Siemens Enterprise Communications presenta al OpenScape Mobile. In linea con il costante aumento del numero di aziende che scelgono di convertirsi al trend del Boyd e alle esigenze degli utenti che sempre di più richiedono funzionalità di comunicazione complete anche in mobilità, la nuova soluzione riunisce le funzioni VoIP, video e UC in un unico dispositivo scelto dal dipendente.
La nuova versione di OpenScape Mobile, mette a disposizione dell’utente diverse funzioni di unified communication, come presence, conferencing, accesso alla rubrica dei contatti, servizio di numero unico, VoIP, video e la funzione Call Swipe. La modalità di utilizzo è la stessa su una vasta gamma di smartphone e tablet, permettendo, quindi, all’utente di cambiare il proprio dispositivo senza dover imparare a usare una nuova piattaforma.
Inoltre, il sistema è ottimizzato per l’uso su iPad e si propone come soluzione alle esigenze di sicurezza aziendale: le chiamate sono criptate con i protocolli Transport Layer Security (TLS) e Secure Real-time Transport Protocol (SRTP). “Il dipendente di oggi lavora dovunque; ha quindi bisogno di una tecnologia in grado di seguirlo nei suoi spostamenti e non ha il tempo di gestire piattaforme multiple. OpenScape Mobile garantisce un’operatività uniforme anche in mobilità, consentendo ai dipendenti di portare con sé il proprio ufficio, aumentando la produttività, accelerando i processi di business e riducendo i costi”, ha spiegato Chris Hummel, chief commercial officer di Siemens Enterprise Communications.
La soluzione comprende, poi, la funzione Call Swipe, un’interfaccia facile da usare e touch-screen, che permette di trasferire le chiamate audio e video al dispositivo preferito semplicemente con un tocco sullo schermo touch. Con Call Swipe si può trasferire una chiamata da un dispositivo portatile a uno fisso e viceversa, migliorando la produttività e la gestione di comunicazioni importanti anche in mobilità. Inoltre una chiamata audio o video può essere trasferita dalla rete cellulare a una rete locale WLAN usando una soluzione VoIP con standard SIP ed evitando l’uso della rete cellulare e le tariffe di roaming.