Alessio Mercuri di Vectra AI condivide alcune tattiche di difesa contro gli attacchi ibridi, attacchi che sono ormai all’ordine del giorno
Browsing: Vectra AI
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come ottenere il massimo dal SIEM e dai team SOC ottimizzando al contempo costi e talenti
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come l’automazione consente ai team di sicurezza di ridurre il rischio di attacchi all’identità
Alessio Mercuri di Vectra AI condivide le strategie adoperate dalla sua azienda per rilevare attività di command and control.
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come una soluzione di CDR sia fondamentale per ostacolare gli attacchi sofisticati negli ambienti cloud.
Vectra AI lancia Vectra MXDR, il servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che difende le aziende dagli attacchi ibridi.
Alessio Mercuri di Vectra AI analizza la diffusione degli attacchi ibridi nelle aziende moderne e condivide i 3 pilastri dell’approccio integrato alla loro identificazione.
Di seguito condividiamo il pensiero del Deputy Chief Technology Officer di Vectra AI, Tim Wade sul tema della protezione dei dati e della privacy dei clienti.
Secondo Vectra AI nel 2024 le minacce informatiche aumenteranno con gli attacchi combinati all’identità digitale
Gli esperti di Vectra AI hanno raccolto le loro previsioni per il 2024 relative alla Generative AI in materia di cybersecurity, sottolineando gli aspetti che tutti i team di sicurezza dovrebbero tenere bene a mente in vista del nuovo anno
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile
Galvagna ci spiega i plus della tecnologia di Vectra AI, scelta anche per la innovativa strategia di sicurezza di MAIRE
La copertura estesa degli attacchi, la chiarezza del segnale e i controlli intelligenti della Vectra AI Platform per AWS consentono ai team SOC di muoversi alla velocità e al livello degli attacchi ibridi
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, spiega perché la consapevolezza è il primo passo nella difesa
Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI, chiarisce perché la decriptazione non è uno strumento efficace dal punto di vista operativo per aiutare gli analisti ad individuare i segnali di attacchi avanzati all’interno di una rete
Vectra AI Platform dota i SOC del segnale integrato per una rapida e scalabile extended detection and response (XDR) contro attacchi ibridi
L’integrazione tra Amazon Security Lake e Vectra Attack Signal Intelligence offre rilevamento avanzato delle minacce
Vectra AI ha reso noti i risultati del suo State of Threat Detection Research Report 2023
Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI, evidenzia i rischi per il business legati all’uso di LLM (Large Language Model) come ChatGPT e spiega in che modo la Network Detection and Response (NDR) si rivela utile anche per monitorare il ricorso a questi sistemi da parte dei propri dipendenti