Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia
Browsing: trend 2024
Condividiamo i punti principali del Bitdefender Threat Debrief di marzo 2025 che analizza l’andamento degli attacchi ransomware di febbraio a livello globale
A seguito dei preoccupanti dati derivanti dall’Incident Response Report di Kaspersky, gli esperti consigliano di adottare un approccio proattivo agli incidenti cyber
Secondo l’ultimo report MDR di Kaspersky, nel 2024 le APT sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti gravi
Il nuovo report di Unit 42 mostra cyberattacchi sempre più rapidi e pericolosi. Aumentano le minacce interne e gli attacchi assistiti dall’AI
Secondo l’ultimo report di Kaspersky relativo agli incidenti informatici gravi registrati nel 2024, il settore alimentare e quello industriale sono stati tra i più colpiti
Il nuovo report di Exprivia dimostra che solo il 24% degli attacchi informatici è andato a segno nel 2024. Forte l’impatto di AI, investimenti in sicurezza e normative
Continua a crescere il mercato digitale e il trend positivo proseguirà anche nel 2025. Si prevede un valore stimato di 81,4 miliardi di euro
Con 467.000 file dannosi al giorno scoperti da Kaspersky si può dire che c’è stato un esplosivo boom di cyberattacchi nel 2024
Secondo gli esperti di Kaspersky il settore delle telecomunicazioni ha subito 284 cyberattacchi nel 2024. Seguono mass media, costruzioni, alimentare e industriale
Snowflake condivide i trend 2024 del comparto pubblicità, media e intrattenimento. Eccoli riassunti in questo articolo
Meno cybercrime ma anche meno sicurezza nei dispositivi medicali connessi. È questo il quadro attuale della cybersecurity di quest’anno
Sammy Zoghlami di Nutanix condivide un’analisi sui trend di investimento in ambito IT dei leader aziendali di oggi
James Carmillet di BCS condivide alcuni punti che stanno caratterizzando il settore dei data center in questa era segnata dall’Intelligenza Artificiale
Antonio Rizzi di ServiceNow presenta i megatrend, tra loro interconnessi, che influenzeranno le aziende oggi e in futuro
In occasione della Qualys Security Conference EMEA il CEO dell’azienda ha analizzato lo stato dell’arte della cybersicurezza aziendale
Snowflake condivide i risultati di uno studio relativo all’adozione di applicazioni LLM. Nel 2023 sono state create 90 app di Intelligenza Artificiale al giorno
James Hart di BCS Consulting analizza le cinque tendenze chiave del settore dei data center. Scopriamo come si evolverà il comparto
Dai nuovi framework di sicurezza alla cyber resilienza, UNGUESS condivide le 10 tendenze che faranno la differenza nel futuro della sicurezza informatica.
Social engineering e furti di identità sono solo alcune conseguenze degli attacchi GenAI che Trend Micro segnala nel panorama della cybersecurity del 2024.