Red Hat Developer Hub accelera il percorso dallo sviluppo alla produzione grazie a una maggiore produttività e collaborazione e riduce il carico cognitivo dei team ingegneristici
Browsing: Red Hat
Secondo Red Hat le capacità predittive e generative porteranno la produttività a un nuovo livello
Abbracciare il futuro: l’impegno di Red Hat per l’AI Alliance descritto da Steven Huels, General Manager, AI Business Unit della società
Oggi le aziende guardano all’adozione dell’AI per rimanere competitive, comprendere meglio i clienti e aumentare la propria efficienza. Ma come approcciarla?
Con l’operazione, la tredicesima dal 2020, il Gruppo rafforza l’offerta integrata dell’Hub Finance & Data e amplia il portfolio di servizi potenziati dall’AI
Se le aziende vogliono attrezzarsi per utilizzare l’IA in modo efficace, devono attrezzarsi. La riflessione di Red Hat
Markus Eisele, Developer Strategist di Red Hat, illustra cinque modi per rendere l’architettura software più sostenibile
Red Hat Enterprise Linux 9.3 e 8.9 aggiungono nuove caratteristiche e funzionalità per la gestione e l’automazione dei container, contribuendo a migliorare le innovazioni containerizzate nell’hybrid cloud
Red Hat Ansible Inside può essere utile per i casi d’uso AI ed edge al fine di automatizzare i processi e le attività per quei luoghi mission-critical e difficili da raggiungere
Red Hat OpenShift 4.14 aiuta a ridurre le lacune di competenze e a semplificare le complessità delle innovazioni IT
Una domanda fondamentale è: un’azienda deve creare il proprio stack Kubernetes o utilizzare una piattaforma gestita? Markus Eisele, Developer Strategist EMEA di Red Hat, mostra le differenze
Red Hat Ansible Lightspeed con IBM watsonx Code Assistant è un servizio di intelligenza artificiale che offre un consulente Ansible di fiducia che aiuta i team preposti a estendere e scalare con maggiore efficienza, precisione e fiducia i contenuti di automazione
Red Hat Device Edge offre funzionalità Linux ottimizzate per l’hybrid cloud, Kubernetes alleggerito e automazione di livello enterprise anche ai siti edge più remoti
Chris Wright di Red Hat, riflette sui service provider, sulle evoluzioni dell’open e sul percorso verso un future più sostenibile
Chris Wright, CTO e SVP Global Engineering, Red Hat, si sofferma sulle iniziative delle telco impegnate a ridurre l’impatto ambientale
Le aziende manifatturiere avranno accesso a una nuova piattaforma industrial edge che aiuterà a costruire fabbriche software-defined più intelligenti e aperte
Per Rosa Guntrip di Red Hat, la sicurezza di dati, reti e dispositivi è il principale ostacolo all’adozione dell’edge computing
Richard Harmon, VP & global head of financial services, Red Hat, spiega come il settore finanziario può davvero essere resiliente
La cooperazione strategica aggiunge il supporto di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) per i carichi di lavoro bare metal e Oracle VMware Cloud di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e consentirà l’esecuzione di configurazioni certificate e supportate di Red Hat OpenShift su OCI
Per Jan Wildeboer di Red Hat (nella foto in alto), quando si parla di Intelligenza artificiale, la grandezza non è sinonimo di qualità