Disponibile in OpenShift AI, Red Hat Enterprise Linux AI fornisce LLM IBM Granite e strumenti open source InstructLab
Browsing: Red Hat
Aram Kananov di Red Hat condivide le best practice per una migrazione semplice alla versione aggiornata di CentOS Linux
Con la sua piattaforma per l’“innovazione aperta”, Red Hat supporta l’evoluzione di un settore manifatturiero sempre più automatizzato
Tra Intelligenza Artificiale, sostenibilità e cloud, scopriamo la direzione intrapresa dal settore delle telecomunicazioni
Alessandro Arricchiello di Red Hat spiega il ruolo delle piattaforme di automazione per la rete aziendale come Ansible Automation Platform
Gordon Haff di Red Hat condivide i risultati del report sullo stato della modernizzazione delle applicazioni nel 2024
In questo articolo di Michael Foster di Red Hat vengono presentati aggiornamenti e funzionalità di Red Hat Advanced Cluster Security 4.4
Ju Lim di Red Hat condivide le novità dell’ultima release della piattaforma di Red Hat. Scopriamo cosa include OpenShift 4.15
Markus Eisele, Developer Strategist di Red Hat, descrive come questa tecnologia entrerà nel mondo gli sviluppatori nel prossimo futuro e ne migliorerà la produttività
Secondo il Red Hat Global Customer Tech Trends 2024 la sicurezza rimane la priorità assoluta nelle iniziative di trasformazione digitale dei clienti
Condividiamo un articolo di Kelly Switt di Red Hat su come il 5G privato può abilitare l’Intelligenza Artificiale nel settore industriale
Analisi dei dati, Intelligenza Artificiale e automazione possono contribuire all’efficientamento energetico del settore telco. Scopriamo come Red Hat aiuta i suoi partner.
Scopriamo come Dell Technologies contribuisce ad accelerare la trasformazione del cloud networking nel settore delle telecomunicazioni.
Ian Hood di Red Hat condivide una sua analisi relativa al comparto delle telecomunicazioni. Automazione e sostenibilità saranno i trend di quest’anno.
I tre partner hanno collaborato alla realizzazione del nuovo framework software Distributed Control Node che punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta.
Scopriamo cosa sono le architetture clean e come possono aiutare le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo e sviluppare progetti sempre più resilienti.
Nella sua analisi, Chris Jenkins di Red Hat spiega l’importanza del bilanciamento tra innovazione e gestione del rischio per garantire sicurezza agli ambienti IT.
Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.
Ansible ha attraversato molte fasi. Scopriamo come sta evolvendo ora in questo contributo di Richard Henshall, Director of Product Management for Ansible, Red Hat
Per quanto riguarda le implementazioni multicloud e cloud ibrido, vedremo un incremento degli sforzi per l’acquisizione di metriche relative ai consumi energetici e alle emissioni