Matt Roberts di Red Hat parla di come oggi automazione e AI rendono le aziende più produttive e scalabili e le aiutano a prosperare in un contesto complesso e competitivo
Browsing: Red Hat
Red Hat rende la virtualizzazione ancora più sicura ed efficace con l’ultima versione di Red Hat OpenShift
Con l’implementazione di Red Hat Device Edge sulla Stazione Spaziale, Axiom Space ha costruito AxDCU-1, il primo prototipo di data center orbitante che favorirà servizi avanzati alle imprese sulla Terra
Red Hat e Orange consolidano la loro partnership per promuovere un framework cloud-native e di automazione totalmente indipendente dai vendor
Ian Hood di Red Hat spiega come le realtà operanti nel settore delle telecomunicazioni possono cavalcare l’onda dell’innovazione tecnologica
A seguito del rilascio di Ansible Automation Platform Service su AWS, i clienti Red Hat e AWS possono implementare più rapidamente l’automazione su larga scala
Con OpenShift Virtualization Engine, Red Hat offre un’esperienza personalizzata per la gestione delle macchine virtuali
Matt Roberts di Red Hat condivide le prossime tendenze che coinvolgeranno il cloud. Cosa accadrà con l’avvento delle nuove normative europee?
Red Hat annuncia la disponibilità generale di Red Hat Enterprise Linux AI 1.3. Di seguito condividiamo le novità introdotte
La collaborazione strategica tra Red Hat e AWS nasce per spingere l’innovazione di virtualizzazione e AI nell’hybrid cloud
Red Hat annuncia la disponibilità di nuove funzioni e miglioramenti di Developer Hub rilasciati per accelerare lo sviluppo di applicazioni AI
È disponibile Red Hat OpenShift AI 2.15. La nuova release offre prestazioni migliorate e flussi di lavoro semplificati con lo scopo di alimentare l’innovazione AI su scala
L’integrazione di Rubrik Security Cloud su OpenShift Virtualization consentirà alle aziende di migrare e proteggere più facilmente le macchine virtuali da minacce in continua evoluzione
Gli aggiornamenti di Red Hat Device Edge potenziano i carichi di lavoro AI Edge a bassa latenza, sbloccando nuove opportunità per l’innovazione edge
Con questa acquisizione Neural Magic porterà in Red Hat la sua esperienza in tema di ingegneria delle prestazioni dell’AI generativa, ma non solo. Scopri di più
Jens Gerlach di Red Hat spiega perché le organizzazioni oggi dovrebbero utilizzare una piattaforma centralizzata, scalabile e flessibile per macchine virtuali e container
Sicurezza, flessibilità e riduzione della complessità è questo il futuro del settore dei pagamenti. Ce ne parla Ramon Villarreal di Red Hat
Da oggi Red Hat Enterprise Linux AI sarà la piattaforma AI di riferimento per i server Lenovo ThinkSystem SR675 V3
I benefici dell’AI generativa nel settore industriale non si limitano ai soli processi produttivi. Scopri di più nell’articolo di Stefan Bergstein di Red Hat
Quasi tutti i responsabili IT italiani intervistati (93%) da Red Hat affermano che gli investimenti nel cloud sono una priorità della propria organizzazione per il 2025. L’AI è considerata un driver principale per l’88%, ma anche un’area di necessario miglioramento sulle competenze per l’80%