Veeam presenta i risultati del Ransomware Trends Report 2022: i cybercriminali riescono a criptare in media il 47% dei dati di produzione e le vittime sono in grado di recuperare soltanto il 69% dei dati coinvolti
Browsing: ransomware
l’Italia è sempre tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali e a marzo è prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware
Stano ai ricercatori di Check Point, i costi delle vittime di ransomware sono 7 volte superiori ai riscatti pagati
Trend Micro conferma l’Italia tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali: a gennaio era terza al mondo per numero di ransomware
Per Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, un approccio alla sicurezza basato sulla prevenzione non è più sufficiente
James Blake, Field CTO Security di Rubrik, spiega la crescita del ransomware-as-a-Service e come difendersi con una risposta integrata
L’attore di minacce Lapsus$ è passato da pochi attacchi distruttivi al furto e pubblicazione del codice sorgente di aziende di alto livello
Il Qualys Research Team denuncia: il Governo ucraino è stato preso di mira da HermeticWiper, un nuovo ransomware di tipo Data wiper
Sofisticazione, velocità e tecniche di diversificazione degli attacchi dimostrano l’importanza di rafforzare l’intera Cyber Kill Chain. Fortinet ci racconta come evolve il ransomware
L’analisi di Palo Alto Networks sul ransomware BlackCat: emerso a metà novembre 2021, ha rapidamente guadagnato notorietà per la sua sofisticazione e innovazione
Rick Vanover, Senior Director of Product Strategy di Veeam, spiega perché la Pubblica Amministrazione deve stare attenta quando si incrociano cloud e ransomware
Qualsiasi tipo di organizzazione è vulnerabile al ransomware: scopri come proteggere il tuo business con l’analisi di Akamai
Pure Storage promette di prevenire ogni possibile falla nella sicurezza implementando efficaci strategie di backup e recovery dei dati
Gastone Nencini (foto in basso), Country Manager Trend Micro Italia, suggerisce come proteggersi dai moderni attacchi ransomware
James Blake (in foto), Field CTO Security EMEA di Rubrik, spiega perché oggi è più che mai necessario assicurare i propri dati
Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, spiega come migliorare l’approccio Zero Trust per contrastare i ransomware
Paolo Ardemagni, Regional Director of Sales Southern Europe and Emerging Markets di SentinelOne, spiega perché il ransomware non sparirà
Orange Cyberdefense ha rilevato per la prima volta, negli ultimi dodici mesi, una notevole ondata di attacchi contro i dispositivi mobili
Secondo Kaspersky, nel 2021 i ransomware hanno rappresentato quasi la metà degli incidenti di sicurezza rilevati
Per Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, la difesa contro il ransomware richiederà l’adozione di un modello Zero Trust