Previsti 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro e giro d’affari di 415 miliardi di euro annui grazie alla nuova normativa
Browsing: privacy
Sovvenzionato dall’Unione Europea, VisiOn prevede la creazione di una piattaforma di gestione della privacy per la PA a opera di un consorzio di 11 partner internazionali
A Vicenza sono 250 le imprese colpite da un’ondata di attacchi. Federprivacy: “Vero danno per le aziende è lo stato di paralisi in cui si trovano nell’impossibilità di proseguire l’esercizio delle loro attività”
Dura la reazione di Apple: “Pericoloso precedente”
Sono interdisciplinari i profili richiesti dal mercato per ottemperare agli obblighi di legge e sfruttare allo stesso tempo le opportunità dell’economia digitale. No ai meri addetti all’espletamento di adempimenti burocratici
Oltre la metà dei consumatori intervistati ritiene che i propri dati non siano al sicuro, intraprendendo azioni per proteggerli
Graverà sulle imprese la responsabilità di effettuare una valutazione d’impatto ed effettuare gli interventi
L’accordo che sostituisce il Safe Harbor è essenziale per le imprese europee e statunitensi che operano nell’Application Economy in Europa
L’invalidazione di Safe Harbor solleva interrogativi e problemi a molte aziende per quanto riguarda la protezione e la condivisione dei dati nel cloud. Individuando la soluzione giusta e il provider di servizi adeguato, le aziende possono evitare gli effetti negativi connessi a Safe Harbor
Aumenta la consapevolezza sulla gestione della sicurezza e cresce del 7% il budget medio delle aziende, ma le scelte di spesa sono influenzate soprattutto da obblighi normativi. Ancora limitati gli investimenti di security in ambiti emergenti del digitale come cloud e mobile
In una recente indagine di F-Secure molti degli intervistati sono preoccupati per la loro privacy e sarebbero disposti a cambiare servizi per proteggere i propri dati
Federprivacy consiglia l’utilizzo di dispositivi personali per dedicarsi alle attività di natura privata