Una ricerca di Kaspersky conferma che la metà dei dirigenti aziendali non possiede conoscenze di base sulla cybersecurity
Browsing: minacce informatiche
Secondo il Presidente di AIPSA, Alessandro Manfredini, è necessario un riconoscimento normativo del Security Manager per monitorare le minacce ibride nel nostro Paese
Condividiamo le ultime funzionalità integrate nella Vectra AI Platform per il rilevamento e la risposta alle minacce dirette a Microsoft Copilot per M365
Per scongiurare il rischio di violazioni le PMI devono proteggere i loro sistemi partendo da una protezione efficace delle password
Yoroi lancia l’allarme: è boom di attacchi “0-day”. 6 attacchi su 10 bloccano più a lungo l’operatività delle aziende
Kaspersky scopre Linux DinodasRAT. Scopri come agisce la backdoor e i suggerimenti degli esperti per proteggersi adeguatamente
La soluzione Ermetix permette a Sielte di contrastare le più moderne minacce informatiche che affliggono le aziende
Roberto Beneduci di CoreTech spiega quali minacce incombono ultimamente sulla sicurezza aziendale e l’importanza di una strategia di cybersecurity efficiente
Continua e si potenzia la collaborazione tra SecureGate e Cyber-Bee per garantire ai clienti risposte efficaci alle minacce informatiche.
L’ultima release di Acronis Cyber Protect stabilisce nuovi standard di sicurezza e protezione dati. Scopri alcune delle funzionalità in questo articolo.
Lo scorso anno Avast ha bloccato 10 miliardi di attacchi informatici. È record di truffe web come notifiche push dannose, PDF ingannevoli e deepfake.
Social engineering e furti di identità sono solo alcune conseguenze degli attacchi GenAI che Trend Micro segnala nel panorama della cybersecurity del 2024.
Selena Larson di Proofpoint illustra i cinque trend delle minacce cyber che caratterizzeranno i prossimi mesi.
Cohesity con Microsoft per semplificare il modo in cui le aziende proteggono i dati dalle minacce IT, inclusi gli attacchi ransomware
Check Point Software ha pubblicato il suo Security Report 2023, in cui evidenzia come crescono le minacce informatiche più pericolose
Per ESET, la guerra in Ucraina continua ad avere un forte impatto sui prezzi dell’energia, sull’inflazione e sulle minacce informatiche
Lo dicono i risultati di studio Canon secondo cui gran parte delle aziende in Europa deve ancora attrezzarsi per il lavoro ibrido “sicuro”
Sulle minacce informatiche i FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica
Denis Cassinerio, GM di Acronis, condivide i 10 trend destinati a caratterizzare il 2023 in merito alle minacce informatiche da affrontare
I risultati del report di CrowdStrike “Nowhere to Hide: 2022 Falcon OverWatch Threat Hunting” parlano di una potenziale intrusione ogni sette minuti