Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG dimostra che cresce l’interesse verso AI e ML nei processi di antiriciclaggio, ma l’adozione rimane lenta
Browsing: machine learning (ML)
L’ultimo ThreatLabz di Zscaler rivela un aumento di oltre il 3.000% nell’uso aziendale di strumenti di intelligenza artificiale e machine learning
Attraverso l’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione Twin4Cyber supporta le aziende nella difesa cyber
Testando alcune soluzioni di AI e Machine Learning, Vodafone UK e Ericsson hanno ridotto fino al 33% il consumo energetico giornaliero delle Unità Radio 5G installate in siti di test a Londra
Massimo Tripodi di Veracode spiega perché il futuro del coding sta nell’automazione. L’efficienza risiede nei costi, nei tempi e soprattutto nella sicurezza
La nuova soluzione Site Energy Orchestration di Ericsson permette agli operatori di aggregare e orchestrare i siti di rete come se fossero una centrale elettrica virtuale
Cloudera lancia tre nuovi assistenti AI per SQL, BI e ML che permettono alle aziende di ottenere preziosi insight sui dati
Pure Storage e LandingAI collaborano per far progredire i modelli di AI visiva a livello enterprise e innovare il campo dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning
La partnership internazionale tra le due aziende nasce per offrire soluzioni avanzate di Enterprise Data Management avvalendosi dell’Intelligenza Artificiale
Condividiamo le ultime funzionalità integrate nella Vectra AI Platform per il rilevamento e la risposta alle minacce dirette a Microsoft Copilot per M365
La nuova soluzione Prisma SASE 3.0 di Palo Alto Networks garantisce protezione ai dati grazie all’AI. In questo articolo vi presentiamo le sue funzionalità
Con il diffondersi del ransomware remoto nelle reti aziendali, la prevenzione non basta più. Ecco come difendersi
Il 17 Aprile, il CEO di Hevolus Fabio Santini sarà l’unico europeo a partecipare come speaker allo Spatial Computing Summit 2024
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come l’automazione consente ai team di sicurezza di ridurre il rischio di attacchi all’identità
8 professionisti antifrode su 10 prevedono di utilizzare l’IA generativa entro il 2025. Sarà un successo o un flop?
Oracle lancia il Globally Distributed Autonomous Database che, alimentato da Intelligenza Artificiale e Machine Learning, consente di gestire database distribuiti su tante sedi fisiche nel mondo, in modo semplice ed economico
Le aziende nell’area EMEA sono le più propense ad abbracciare l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning: in Italia Il 48% dei dirigenti d’azienda accoglie con favore le opportunità offerte da queste tecnologie