Le previsioni di Kaspersky sulle Advanced Persistent Threat per il 2023 si basano sul monitoraggio di oltre 900 gruppi e campagne APT
Browsing: Kaspersky
Kaspersky Threat Data Feeds integrato con Microsoft Sentinel, una soluzione SIEM e SOAR cloud native, che avrà l’obiettivo di mettere a disposizione degli utenti di Microsoft Sentinel informazioni di contesto utili per le indagini e la risposta agli attacchi
Luna è un nuovo gruppo ransomware scoperto dai ricercatori Kaspersky che utilizza un linguaggio di programmazione multipiattaforma
TinyChech è uno strumento unico e innovativo progettato da Kaspersky per rilevare gli stalkerware sui dispositivi mobili
Secondo quanto emerso dai dati rilevati dal simulatore di phishing di Kaspersky Security Awareness Platform, i dipendenti spesso tendono a ignorare le insidie nascoste nelle e-mail dedicate a questioni aziendali o a notifiche relative a problemi di consegna
Nell’ambito dell’impegno di Kaspersky a fornire a clienti e partner garanzie di sicurezza sui propri prodotti e sulle proprie pratiche, l’azienda ha aperto altri tre Transparency Center: Giappone, Singapore e Stati Uniti
Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware
Un’indagine Kaspersky rivela che l’Italia è al secondo posto tra i paesi più colpiti da stalkerware in Europa nel 2021
Da un’indagine Kaspersky nel primo trimestre del 2022 si è registrato il record storico di attacchi DDoS legati all’instabilità geopolitica
Per il Mobile Threats Report 2021 di Kaspersky, i nuovi malware mobili implementano nuove strategie per rubare credenziali bancarie e per il gaming
Negli ultimi sette anni, il Managed Service Provider (MSP) Ievigo systems ha rafforzato la sua offerta di cybersecurity con Kaspersky, arrivando a proteggere circa 3000 endpoint nell’area che comprende Germania, Austria e Svizzera
Dall’8 febbraio 2022, Kaspersky ha ricevuto una valutazione complessiva di 5 su 5, basata su 33 recensioni verificate e il 100% dei clienti disposto a raccomandare il servizio
Nel suo nuovo report Kaspersky certifica che il numero totale di attacchi DDoS rilevati nel quarto trimestre è aumentato del 52%
Torna il format Community Talks di Kasperksy. Nel primo appuntamento, dopo la prima sessione dell’OEWG delle Nazioni Unite, si è parlato di delle aspettative che stanno già portando avanti i diversi gruppi di stakeholders
Li ha formati “Kaspersky Scenario”, l’Academy di Umana e Kaspersky, che ora propone alle aziende 15 nuovi Cyber Security Specialist
Kaspersky potenzia il suo Digital Footprint Intelligence con il servizio di takedown che offre una gestione end-to-end dei domini malevoli
L’incremento del 5,7% di file dannosi al giorno rispetto al 2020 sconta l’aumentato numero di dispositivi utilizzati in tutto il mondo
Secondo Kaspersky, nel 2021 i ransomware hanno rappresentato quasi la metà degli incidenti di sicurezza rilevati
Ogni anno, come parte del Kaspersky Security Bulletin, gli esperti di Kaspersky esaminano i più importanti eventi degli ultimi 12 mesi in materia di cybersecurity con l’obiettivo di aiutare le aziende a pianificare la loro strategia di sicurezza
I ricercatori di Kaspersky hanno presentato le loro previsioni riguardo le minacce persistenti avanzate (APT), delineando in che modo il panorama delle minacce cambierà nel 2022