Anche Campari Group ha scelto il Celonis Process Collaboration Agent powered by Rollio, il nuovo AI Agent rilasciato come parte di AgentC
Browsing: intelligenza artificiale (AI)
Davide Ricci di Nozomi Networks condivide alcune tendenze chiave per aiutare le aziende a prepararsi al futuro della cybersecurity
Cyberint condivide alcuni consigli per i CISO, utili a difendere le organizzazioni da minacce informatiche sempre più sofisticate
Arvind Nithrakashyap di Rubrik analizza le tendenze più rilevanti della sicurezza dei dati. Quali sono i rischi a cui fare attenzione? Come difendersi?
Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Sostenibilità definiranno il settore tecnologico nel corso del 2025
Gestione, protezione, ottimizzazione dei dati in chiave GenAI. Si baserà su questi elementi l’infrastruttura dati intelligente di NetApp
L’integrazione del Gruppo in Exprivia darà una spinta all’innovazione tecnologica con soluzioni di AI, Cloud, Cybersecurity e Big Data
La rete privata 5G di Verizon si unisce al Private Mobile Edge Compute di NVIDIA AI per offrire, in tempo reale, servizi di intelligenza artificiale all’edge
Vertiv amplia il portfolio di soluzioni a supporto delle applicazioni di HPC e AI con i chiller BiXin Energy Technology
Morgan Wright di SentinelOne condivide alcune best practice per la sicurezza dei dispositivi IoT, una porta d’accesso spalancata per hacker sempre più abili
Pure Storage entra a far parte dell’Ultra Ethernet Consortium e affianca altre realtà del settore per ampliare le capacità delle reti Ethernet ad alte prestazioni per le iniziative HPC e AI
John Bradshaw di Akamai svela le previsioni sul Cloud Computing per il 2025. L’intelligenza Artificiale continuerà ad essere la protagonista
Red Hat annuncia la disponibilità generale di Red Hat Enterprise Linux AI 1.3. Di seguito condividiamo le novità introdotte
Antonio D’Agata di Axiante spiega come cambia l’interazione tra consumatori e marchi nell’era dell’esplosione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale
CyberArk annuncia la disponibilità di FuzzyAI, un innovativo strumento open source per proteggersi dai jailbreak dei modelli di AI. Condividiamo le caratteristiche principali
La travolgente crescita dei dati ha dato una spinta all’adozione dell’AI e questo ha rivoluzionato il data management. Cosa accadrà nel 2025?
Mauro Bonfanti di Snowflake condivide qualche insight relativo all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel 2025 in alcuni settori specifici
Quali sono i trend principali legati all’IA che impatteranno sulle aziende nel 2025? Scopriamolo in questo articolo di Cathy Mauzaize di ServiceNow
Nonostante l’85% delle aziende in Italia riconosca che l’Intelligenza Artificiale sia fondamentale per il successo, alcuni fattori ne ostacolano l’implementazione
Ideate per scalare l’AI e rendere accessibile l’expertise aziendale, Agentspace e NotebookLM Plus sono adesso disponibili. Scopri tutte le caratteristiche