Le previsioni di Vertiv sui trend vedono una grande attenzione al tema del potenziamento dell’intelligenza artificiale e della gestione energetica
Browsing: intelligenza artificiale (AI)
AI Heroes rappresenta un’opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l’intelligenza artificiale
Mentre i professionisti antifrode e le organizzazioni di tutti i settori si uniscono in occasione della Settimana internazionale di sensibilizzazione sulle frodi, dal 12 al 18 novembre, SAS esamina come l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa avrà un impatto sul panorama globale delle frodi
Una nuova ricerca Minsait evidenzia che l’AI generativa è già al terzo posto tra le tecnologie con il maggiore impatto futuro sul settore assicurativo, dietro solo alla cybersecurity e alla migrazione al cloud
La collaborazione con Microsoft nell’ambito dell’intelligenza artificiale è incentrata sulla creazione di soluzioni innovative per la sostenibilità
L’intelligenza artificiale è un’opportunità per diversità e inclusione? SAP ne parla in un talk a “4 Weeks 4 Inclusion” insieme ad ABB, MR Digital, JA Italia
Una Data-defined security, l’AI e il Security DataLake sono alcuni dei temi toccati da Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia, in questa videointervista esclusiva
Roberto Carrozzo, Head of Intelligence & Data di Minsait, spiega come può l’Intelligenza artificiale aiutare le aziende nei loro progetti di Data Governance
IBM e VMware stanno lavorando insieme per portare IBM watsonx negli ambienti on-premise su VMware Private AI e Red Hat OpenShift, per consentire funzionalità di AI generativa veloci e trasparenti
Le aziende nell’area EMEA sono le più propense ad abbracciare l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning: in Italia Il 48% dei dirigenti d’azienda accoglie con favore le opportunità offerte da queste tecnologie
We Pilot è l’applicazione sviluppata da HRCOFFEE – basata sull’AI IBM watsonx – che aiuta i dipendenti Barilla nel loro percorso di gestione e condivisione delle competenze tecniche
Da un nuovo report Denodo è emerso che tra le maggiori sfide per le aziende ci sono l’automazione della gestione dei dati in ambienti complessi, il rispetto della conformità normativa e la difficoltà nell’accesso ai dati
La 43esima edizione di Gitex ha come protagonista l’Intelligenza Artificiale, elemento fondamentale nell’ecosistema del Gruppo Olidata
Erminio Polito, direttore Energy & Utilities, Telco & Media di Minsait, ci spiega quali sono le opportunità e le sfide legate all’impiego dell’AI, focalizzandosi poi su come l’azienda sta interpretando questo trend
Il nuovo Digital Infrastructure Report di Colt Technology Services rileva che i leader IT di età compresa tra i 25 e i 34 anni sono i più propensi nell’adozione dell’intelligenza artificiale nelle varie applicazioni aziendali
In collegamento da SAS Explore di Las Vegas, i manager SAS hanno condiviso le ultime novità sull’IA generativa e su SAS Viya, la piattaforma cloud-native di IA e analytics
Qlik Staige è un nuovo set olistico di soluzioni per aiutare i clienti ad abbracciare con fiducia la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) e fornire un valore tangibile
Nathan Howe, Vice President of Emerging Technology di Zscaler, spiega in questo articolo a firma quale sarà il contributo dell’AI nello sviluppo della connettività
SAP rafforza la sua vision per la Business AI con investimenti in Aleph Alpha, Anthropic e Cohere che completano l’impegno di oltre 1 miliardo di dollari in AI di Sapphire Ventures
Anche l’ambito della gestione dei dati deve aprirsi alle più recenti innovazioni che derivano dall’applicazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico