Con OneAgent Dynatrace si unisce a Red Hat e ai suoi partner, per consentire la gestione automatizzata di Red Hat OpenShift
Browsing: Dynatrace
Sei indizi che non mentono secondo Dynatrace
Anche per Spiderman non c’è solo la rete…
Secondo Dynatrace è l’unico modo realistico per contrastare la crescente complessità degli ambienti IT
Secondo la società di consulenza copre tra l’80 e il 100% di tutte le funzionalità previste nel monitoraggio delle prestazioni cloud
Il Gruppo assicurativo ha migliorato con Dynatrace la qualità dei servizi digitali offerti alle agenzie e ai partner bancari
L’ultima versione di Dynatrace offre nuove funzionalità a partire da un layout della dashboard in formato libero
I vantaggi del monitoraggio basato sull’intelligenza artificiale
Potrebbe diventare impossibile gestire le performance digitali
Le aziende che passano alla nuvola si accorgono rapidamente che nel nuovo ambiente l’approccio tradizionale al monitoraggio dell’infrastruttura non funziona più
Annunciata la disponibilità di performance monitoring per le funzioni AWS Lambda e per le interazioni vocali con Amazon Alexa
La digital performance management company ha annunciato di aver portato il monitoraggio full stack sul Microsoft Azure Marketplace
Migliora le funzionalità di User Experience della sua piattaforma con la tecnologia Session Replay
Tre anni di esperienza Dynatrace condensati in queste righe
La digital performance management company ha aderito al programma SAP PartnerEdge rendendo disponibile la sua soluzione sul SAP App Center
Véronique Mondollot, VP Sales EMEA di Dynatrace, spiega come il digitale impatta sul mondo del marketing
La soluzione per il monitoraggio delle prestazioni basata sull’AI offre piena visibilità su ambienti VMware privati, pubblici o ibridi senza necessità di configurazione
Il tour europeo di Dynatrace, che si è svolto in 12 tappe, ha coinvolto oltre 1.100 partecipanti
Le aziende affrontano problemi di performance in media ogni 5 giorni, che portano il personale business e IT a perdere un quarto delle proprie ore lavorative
La migrazione dei server sul cloud è ormai vissuta come obbligatoria da molte aziende, che spesso però non si preoccupano di verificare se l’operazione può avere o meno un impatto positivo sulle loro app