Vertiv lancia uno strumento online gratuito per facilitare la pianificazione e la progettazione dei data center modulari prefabbricati della gamma Vertiv SmartMod e Vertiv SmartMod Max
Browsing: data center
Schneider Electric presenta novità della sua piattaforma che aiutano i CIO a rendere i data center più sostenibili e conformi alle normative della direttiva europea sull’efficienza energetica
IDA e DCD>Academy presentano il programma di borse di studio DATA CENTER TALENT, pensato per i futuri talenti dei Data Center.
Si prevede che nei prossimi 10 anni la richiesta di data center edge e mobile crescerà esponenzialmente. Scopriamo perché suscitano tanto interesse.
Andrea Faeti di Vertiv spiega cosa sono i data center modulari prefabbricati e analizza i vantaggi di questo nuovo approccio.
NEC e Juniper diventano protagonisti della digitalizzazione della Finlandia e ottimizzano i processi della società di telecomunicazioni DNA.
Nei data center sta avvenendo una transizione dal raffreddamento ad aria verso il raffreddo a liquido, ma ci sono ancora alcune domande a cui dare risposta.
Luca D’Alleva di BCS Italia condivide un’analisi sulla sostenibilità dei data center. Secondo l’esperto una strada percorribile potrebbe essere quella dell’idrogeno.
L’innovazione approda nella sede napoletana della NATO con l’avvio di un progetto che contribuirà a migliorare anche i processi interni.
BCS ha intervistato più di 3.000 professionisti per capire se i data center tradizionali costituiscono, ad oggi, un rischio o un’opportunità.
Gran parte dei Data Center italiani è oggi di media e piccola potenza, la ricerca dell’Osservatorio Data Center prevede però per i prossimi anni una maggior concentrazione di centri ad alta potenza (oltre 10 MW)
Scopriamo di più sull’edge computing in questo articolo stilato in collaborazione con Rosenberger OSI
Data4 delinea i 6 trend che caratterizzeranno i Data Center nel 2024
Nel nuovo peering point pubblico locale, gli ISP di dimensioni medio-piccole avranno l’opportunità di ridondare la propria rete restando a Roma, mentre i grandi content provider potranno diversificare fisicamente il nodo di peering della Capitale
Le previsioni di Vertiv sui trend vedono una grande attenzione al tema del potenziamento dell’intelligenza artificiale e della gestione energetica
Cresce il mercato globale dei Data Center e l’Italia, in particolare Milano, diventa sempre più strategica e interessante per gli investitori
La struttura si candida a divenire strategica per garantire la business continuity e la cybersecurity, fino alla protezione dei dati in caso di eventi climatici eccezionali, al servizio di tutte le imprese del Nord Est interessate a esternalizzare i propri server in sicurezza e delle imprese nazionali ed internazionali per fruire di servizi di Data Center e replicare i propri servizi esistenti
Charlie Lane (in foto), Principal Solutions Architect di Equinix, spiega come i data center supportano l’industria del gaming
STACK Infrastructure ha scelto la tecnologia di Schneider Electric per il suo campus di Siziano, alle porte di Milano. Per entrambe le aziende la sostenibilità è un tema core
Aruba evidenzia qual è il ruolo degli operatori di data center nella sfida per un ecosistema tecnologico ecosostenibile