Aumentano del 154% gli attacchi DDoS contro il settore finanziario. Condividiamo i dati principali del nuovo report di FS-ISAC e Akamai
Browsing: cybersecurity
Secondo una survey di AIPSA solo il 15% delle donne occupa ruoli di responsabilità nel campo della cybersecurity. In dieci anni sono stati fatti pochi passi avanti
Il report annuale di Exprivia segnala numerosi attacchi informatici avvenuti in Italia lo scorso anno legati al cybercrime. PA e settore finanziario i più colpiti
Sfruttando il festival religioso Monlam il gruppo APT Evasive Panda ha compromesso il sito web del raduno aggiungendo un codice dannoso
Si parla tanto di diversità di genere e parità sul lavoro ma nell’ambito della cybersecurity gli uomini rappresentano ancora l’80% dei dipendenti a livello globale
Secondo il Rapporto Clusit in Italia i cyber attacchi gravi che vanno per la maggiore sono di tipo cybercrime e hacktivism. Il settore più colpito è quello governativo/militare
Secondo Kaspersky la mancanza di personale di cybersecurity qualificato è la sfida più grande per le aziende europee
Secondo la ricerca “Sicurezza Informatica e Sostenibilità Digitale”, integrazione tecnologica, privacy e sovranità impattano sullo sviluppo sostenibile
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide 7 consigli per prevenire il furto di dati. I costi conseguenti a una violazione potrebbero essere onerosi per un’azienda
Chuck Herrin di F5 presenta una nuova soluzione dedicata alla protezione delle API che si basa sull’approccio “Shift Left”
L’ultimo report di Proofpoint conferma come le minacce incentrate sulla persona continuino ad avere un impatto importante sulla sicurezza aziendale.
Per il settimo anno consecutivo SentinelOne è stata premiata da CRN per l’impegno nel fornire soluzioni tecnologiche evolute di cybersecurity.
Ideato dal titolare di PROATTIVA, Valentino Pavan, il Forum intende sensibilizzare sul tema della protezione dati e dei rischi cyber.
Kaspersky condivide alcuni consigli per proteggere le soluzioni tecnologiche implementate nei processi operativi aziendali.
Alessio Mercuri di Vectra AI condivide le strategie adoperate dalla sua azienda per rilevare attività di command and control.
Nel report sulle violazioni di terze parti SecurityScorecard rivela che la catena di fornitura del software è il principale obiettivo dei gruppi ransomware.
L’Italia è il quarto paese più colpito dagli attacchi informatici nel 2023, lo conferma l’ultimo rapporto di Group-IB sulle tendenze cyber.
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come una soluzione di CDR sia fondamentale per ostacolare gli attacchi sofisticati negli ambienti cloud.
ESET ha scoperto due campagne di disinformazione di matrice russa diffuse per influenzare e demoralizzare i cittadini con messaggi fuorvianti su argomenti legati al conflitto.
Secondo gli esperti di Kaspersky gli attacchi rivolti ai dispositivi mobili più diffusi sono l’adware e i trojan bancari.