Gli Stati membri dell’UE devono recepire la direttiva NIS2 entro il 17 ottobre 2024 e le misure inizieranno a entrare in vigore il 18 ottobre 2024: uno sguardo a un futuro ormai prossimo
Browsing: cybersecurity
Galvagna ci spiega i plus della tecnologia di Vectra AI, scelta anche per la innovativa strategia di sicurezza di MAIRE
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
Aipsa, l’Associazione dei Professionisti della Security aziendale, da SICUREZZA sottolinea l’importanza della figura dei Security Manager
La scadenza del NIS2 si avvicina rapidamente: fondamentale ottimizzare e automatizzare i processi di analisi e reporting della sicurezza
La nuova generazione della piattaforma leader di mercato potenzia l’utilizzo dei dati e dell’AI per favorire decisioni più rapide e mirate in materia di sicurezza
Importanti integrazioni tra Commvault Cloud e partner di sicurezza e IA possono aiutare i clienti a migliorare analisi dei dati, rilevamento, protezione e mitigazione delle minacce e recovery
Una Data-defined security, l’AI e il Security DataLake sono alcuni dei temi toccati da Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia, in questa videointervista esclusiva
E’ stata presentata il 9 novembre la nuova edizione del Rapporto Clusit 2023, aggiornata al primo semestre dell’anno
Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, approccia il tema del secret management per spiegarci di cosa si tratta e per illustrarci le caratteristiche e il valore aggiunto di CipherTrust Secrets Management (CSM)
Basata su una architettura cloud-native, la nuova soluzione consente di sfruttare al meglio gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e il lavoro degli analisti di sicurezza
Marco D’Auria, Channel Manager di ELO Digital Office Italia racconta delle applicazioni che un software ECM (Enterprise Content Management) può avere in ambito aziendale
Pubblicato e scaricabile il Rapporto OAD 2023 di AIPSI. La sua presentazione “ufficiale” il 16/11/2023 verso le 11.30 nel corso del Convegno “ibrido” AIPSI-Cerbeyra
Microsoft, nel suo sforzo di garantire la sicurezza a livello mondiale, ha presentato Microsoft Secure Future Initiative
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia fa il punto rispetto a quali siano gli strumenti di AI generativa necessari per vincere nella cybersecurity
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco
Le campagne utilizzano phishing, enti di beneficenza fittizi e appelli dei rifugiati per derubare gli utenti
I QR code hanno creato nuove opportunità da sfruttare per i cybercriminali
Dalla ricerca emerge che l’88% dei decision maker ritiene la propria azienda pronta a far fronte agli attacchi informatici ma i dati reali smentiscono questa convinzione
Colacem si rivolge ad Armis per rafforzare la postura di sicurezza e ottenere un controllo completo su vulnerabilità, minacce e rischi