Con 467.000 file dannosi al giorno scoperti da Kaspersky si può dire che c’è stato un esplosivo boom di cyberattacchi nel 2024
Browsing: cybersecurity
Camille Campbell di Ericsson parla di approccio Zero Trust e implementazione di soluzioni di isolamento su misura per l’accesso di terze parti alle reti aziendali
L’osservabilità è oggi mandatoria, insieme alla sicurezza applicativa, per tutte le organizzazioni pubbliche e private. Se ne è parlato durante l’Innovate Roadshow di Dynatrace, che dopo cinque anni è tornato in Italia
Intelligenza Artificiale, cybersecurity e Business Intelligence sono le tre aree di spesa digitale su cui le aziende si concentreranno il prossimo anno
Sam Rubin di Unit 42 di Palo Alto Networks analizza e condivide le tendenze di cybersecurity del 2025
CyberArk analizza quattro comportamenti dannosi adottati dai dipendenti e che mettono in pericolo le aziende
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
I criminali non si prendono giorni di pausa per questo è importante alzare la guardia contro gli attacchi ransomware soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana
In collaborazione con Corelink, Sangfor ha apportato un miglioramento significativo delle prestazioni dell’infrastruttura di SAMA
Daniel Rapp di Proofpoint parla della diffusione degli strumenti di Intelligenza Artificiale nell’ambito della cybersecurity
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Kaspersky segnala nuovi attacchi phishing da parte di truffatori che sfruttano Telegram Premium per accedere a credenziali, password e codici di autenticazione. Gli esperti consigliano di alzare la guardia soprattutto nelle festività
Darren Thomson di Commvault spiega come le aziende possono reagire ad attacchi cyber ormai inevitabili
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta
Parte il 3 dicembre da Napoli l’evento itinerante “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.” a tutela delle PMI
Irina Artioli di Acronis individua tattiche e minacce informatiche che caratterizzeranno il 2025. La soluzione è adottare un approccio più profondo alla sicurezza informatica che anticipi eventuali violazioni
Con l’alert Attack Intelligence Signal incluso nella Piattaforma Vectra AI sarà possibile individuare i comportamenti degli hacker che colpiscono i servizi cloud di Microsoft Azure e Microsoft Copilot
Commvault annuncia la nuova funzionalità Clumio Backtrack che permette di effettuare un backup automatico su Amazon S3
Non solo il rilascio delle linee guida per la resilienza informatica. L’ACN annuncia l’insediamento ufficiale del Tavolo NIS che curerà gli adempimenti connessi alla direttiva europea
Condividiamo i pronostici di Christian Borst e Massimiliano Galvagna di Vectra AI relativi al settore della cybersecurity nel 2025