CyberArk annuncia nuovi miglioramenti apportati alla sua Identity Security Platform in termini di sicurezza, efficienza e user experience
Browsing: CyberArk
CyberArk acquisisce – da Thoma Bravo – Venafi, specialista nella gestione dell’identità delle macchine
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk, ci spiega come e perché proteggere le Credenziali privilegiate
Paolo Lossa di CyberArk condivide i vantaggi che l’implementazione di un framework per l’identity security porta alle aziende
Per realizzare un’infrastruttura di rete solida e sicura le aziende devono incorporare le machine identity e la gestione dei secret in una strategia Zero Trust
Per i clienti CyberArk Identity Security Platform è disponibile il CyberArk Secure Browser, il browser che semplifica la personalizzazione dei controlli di sicurezza, privacy e produttività sui dispositivi gestiti e non
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come l’Identity Access Management supporta l’autenticazione passwordless.
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sottolinea i potenziali rischi di questa stagione di shopping e l’importanza di una solida sicurezza delle identità
L’approccio OSINT non solo può contribuire a rafforzare la sicurezza informatica delle aziende, ma anche aiutarle a monitorare reputazione, preferenze dei clienti e presenza sui social media
L’esperimento di Len Noe con ChatGPT, che ha dato vita a una versione digitale di sé stesso che definisce come sua identità sintetica
Massimo Carlotti, Sales Engineering Manager Italy di CyberArk, illustra rischi e vulnerabilità dei browser e le azioni da mettere in campo per proteggere l’infrastruttura aziendale nel suo complesso
Per David Higgins di CyberArk (qui sopra in foto), contro il phishing si deve verificare ciò che è effettivamente controllabile
Il nuovo Identity Security Threat Landscape 2023 di CyberArk evidenzia che AI, turnover del personale e tensioni economiche alimentano la superficie di attacco dell’identità
CyberArk Secure Browser è il primo browser enterprise basato su Identity Security che salvaguarda l’accesso alle risorse aziendali
La crittografia intermittente è la cifratura parziale dei file targettizzati, una nuova tendenza nel mondo del ransomware. Scopri come combatterla
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, spiega come proteggere le password con una strategia di gestione estesa
Massimo Carlotti di CyberArk propone tre modi per rafforzare il least privilege con l’Identity Management
CyberArk presenta un framework basato sui Peer per la valutazione e la maturazione delle strategie di Identity Security. Il 96% degli intervistati italiani ammette di essere vittima di attacchi basati sull’identità
Buoni propositi per il 2023: impostare password forti protegge identità e dati, aiuta a evitare compromissioni e attacchi pericolosi e a ridurre in modo significativo i costi
CyberArk Impact World Tour, l’appuntamento internazionale dedicato alla Identity Security, si svolgerà a Milano il prossimo 11 ottobre