Nell’aprile del 2021 Cohesity ha annunciato di aver nominato Brian Spanswick Chief Information Security Officer (CISO), una nuova posizione all’interno dell’azienda. A più di dodici mesi dall’inizio del lavoro, cosa è riuscito a fare Spanswick in questa organizzazione? Quali sono state le sfide, i traguardi più importanti e cosa possono imparare altre organizzazioni da questa esperienza?
Browsing: Ciso
Il report Voice of The CISO di Proofpoint registra che cresce la fiducia generale ma aumenta la preoccupazione legata alle minacce interne
Stefano Rossi (in foto), Territory Account Manager di Bitdefender, spiega il ruolo dei CISO nella sicurezza informatica aziendale
VMware rileva un drastico aumento di attacchi distruttivi e ransomware sempre più sofisticati contro il settore Finance
Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, spiega perché i CISO dovrebbero opporsi alla metodologia Agile nell’IT
Secondo il report Voice Of The CISO 2022 di Proofpoint aumenta la fiducia dei responsabili italiani: solo il 46% teme di subire un attacco IT
Bruno Filippelli, Sales Director Italia, Semperis, elenca per principi fondamentali la gestione dei rischi legati alla supply chain
Come possono operare i CISO con gli altri responsabili aziendali per una vera trasformazione digitale?
Secondo una nuova ricerca, ben il 79% delle aziende europee registra già i vantaggi economici del passaggio alla cloud security
Secondo un recente studio di Ivanti, il 71% dei responsabili IT di sicurezza considera il processo di patching troppo complesso e lungo da gestire
La foto scattata da Proofpoint in Voice of the CISO 2021 immortala l’incertezza di fronte alle nuove sfide per i team di cybersecurity
Paolo Lossa, country sales manager di CyberArk Italia, spiega perché il BISO (Business Information Security Officer), è strategico per il business
I responsabili di sicurezza, con le armi in pugno, navigano tra ostacoli complessi per evitare che gli attacchi, in crescita continua, si trasformino in nuove violazioni
Insieme a Ergon, Cisco traccia la via per implementare e integrare in qualità soluzioni di collaboration e security nelle aziende italiane
L’intelligenza emotiva è la nuova frontiera per i CISO. Lo dice una survey di F-Secure creata in collaborazione con Omnisperience
Secondo una ricerca di Ivanti, per l’87% dei CISO in EMEA i dispositivi mobili sono diventati il fulcro delle loro strategie di sicurezza informatica
Per Andrew Rose di Proofpoint, quando il remote working diventa la normalità occorre un approccio alla sicurezza incentrato sulle persone
Sulla base di un sondaggio, Forcepoint suggerisce ai CEO di mettere a punto un nuovo approccio per affrontare le sfide di oggi
Stando allo studio Bitdefender “10 in 10”, 7 CISO su dieci credono che la guerra informatica sia una minaccia imminente per la loro realtà aziendale
Check Point Software consiglia ai Chief Information Security Officer come muoversi all’interno di ambienti IT sempre più complessi