Giacomo Parravicini di Net Studio analizza l’evoluzione della cybersecurity. Essa introduce nuove figure, trasforma quelle esistenti e rappresenta un catalizzatore per il business
Browsing: Ciso
Paolo Cecchi di SentinelOne condivide i principi fondamentali della gestione del rischio che possono aiutare i CISO attuali e futuri ad agire con successo
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
Luca Maiocchi di Proofpoint Italia condivide i risultati del report “Voice of the CISO 2024” dedicato alla cybersecurity nelle aziende
Qui i 10 elementi sulla sicurezza informatica potenziata dall’Intelligenza Artificiale che i CISO devono considerare
Emiliano Massa di Proofpoint spiega i motivi per cui il 45% dei CISO italiani considera l’AI generativa un rischio per la sicurezza
Javier Dominguez di Commvault spiega il ruolo di CIO e CISO in un’azienda e l’importanza di un lavoro coordinato tra i due leader
Aumenta la preoccupazione dei CISO italiani nel 2024, tuttavia, l’80% si sta rivolgendo all’intelligenza artificiale per proteggersi dall’errore umano e bloccare le minacce avanzate incentrate sulle persone
Le lacune di comunicazione all’interno delle aziende espongono le organizzazioni ad un rischio cyber maggiore
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Mauro Palmigiani, Area Vice President South Western Europe di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio
PMI protette da attacchi informatici. Come fare lo spiega Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia
I Consigli di Amministrazione hanno un ruolo chiave nella gestione del rischio informatico e per questo devono lavorare con il CISO per creare una strategia vincente
Stando al Voice of the CISO 2023 di Proofpoint oltre la metà dei CISO italiani ha dovuto gestire la perdita di dati sensibili nel 2022
Emiliano Massa, Area Vice President Sales Southern Europe di Proofpoint, riflette sull’evoluzione del ruolo del CISO
Fabio Zonta esperto di management e approvvigionamenti, spiega perché urge ripensare i CdA delle nostre aziende con CISO, CPO e CRO
Secondo Proofpoint, il 94% dei CISO italiani ritiene l’interazione umana una delle principali fonti di rischio per la cybersecurity in azienda
Il report Cybersecurity: The 2022 Board Perspective analizza le percezioni dei CdA in merito alle principali sfide e rischi di sicurezza