Nordest Servizi lancia a Udine e Treviso i corsi di formazione per le professionalità 4.0
Browsing: CIO
Palo Alto Networks spiega come si può ottenere il massimo da queste due figure a vantaggio dell’organizzazione
Giovedì 28 febbraio AUSED propone l’edizione 2019 dell’indagine costi
L’88% degli intervistati in un nuovo studio vede nelle operation IT il driver per promuovere procedure preventive e fornire la miglior esperienza al cliente
I consigli di Verizon
Il mondo del CRM Dynamics al centro dell’ottavo appuntamento con i “First Thursday” organizzato giovedì 8 novembre, dalle ore 18, a Milano
Oltre i due terzi dei CIO ritiene che l’IoT diventerà un problema poiché moltiplica la complessità degli ecosistemi del cloud aziendale
Ad affermarlo è Fari Ebrahimi CIO Akamai che ha delineato l’evoluzione di questo ruolo sempre più strategico, come sta cambiando e quali sono le aspettative per il futuro
Da una recente indagine Accenture emerge chiaro come, per colmare il gap nella cybersecurity, serva più collaborazione tra C-Suite e CISO
Le capacità di analisi avanzate dalla soluzione di network security di Trend Micro migliorano il rilevamento delle minacce di rete
Quest’anno l’indagine si focalizza sulla sfida costante e quotidiana che i Chief Information Officer delle aziende si trovano ad affrontare per governare la ‘Contaminazione Digitale’
Tra GDPR e obbligo di fatturazione elettronica anche tra privati, il loro ruolo (come quello dei system integrator) sta emergendo forte e chiaro
Uno studio globale rileva che le organizzazioni rilasciano nuovi aggiornamenti software tre volte l’ora, ma il 64% dei CIO è costretto a scendere a compromessi tra un’innovazione più veloce e software perfettamente funzionanti
La conferenza dedicata al General Data Protection Regulation toccherà Milano (11 aprile), Padova (18 aprile), Roma (15 maggio), Bari (17 maggio)
Potrebbe diventare impossibile gestire le performance digitali
Il 25 gennaio AUSED propone un incontro sul Cloud come protagonista delle strategie e dei progetti di innovazione IT nelle aziende italiane
Lo dicono i dati dell’omonimo Osservatorio del Politecnico di Milano, che ha registrato un aumento del 22% rispetto a un anno fa
Una ricerca Commvault rivela che la gran parte dello staff It ritiene di non avere competenze, tecnologie e disponibilità sufficienti a creare una solida base data-centric per l’innovazione
Metà lo impiegano già e l’altra metà ne sta pianificando l’adozione
Alcuni consigli su come l’IT può migliorare la sua comunicazione con i responsabili delle line
of business e trarre vantaggio dai nuovi progetti