Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, esplora due approcci distinti per una gestione avanzata dei dati – Data Virtualization e Data Fabric – analizzandone i vantaggi e proponendo una possibile integrazione tra le due soluzioni
Browsing: Axiante
Data Virtualization e il Data Fabric rappresentano due approcci fondamentali, seppur differenti, nella gestione dei dati e nella loro valorizzazione all’interno delle aziende
Antonio D’Agata di Axiante spiega le caratteristiche della Dynamic Pricing Strategy. Per avere risultati ottimali è importante integrare tecnologia e competenze
Microsoft Fabric, soluzione di Master Data Management, semplifica e velocizza l’analisi dei dati. Ce ne parla Dario Valsecchi di Axiante
Dario Valsecchi di Axiante spiega i benefici derivanti dalla Data Integration e condivide le tendenze principali della gestione dei dati
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’AI e la Customer Intelligence siano strumenti fondamentali per sviluppare approcci ESG di successo
Romeo Scaccabarozzi di Axiante analizza tre aspetti chiave dell’uso dell’Intelligenza Artificiale nello sviluppo dei software
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come tecnologie come l’Intelligenza Artificiale siano in grado di supportare le aziende a essere più competitive ed efficienti
Romeo Scaccabarozzi, amministratore delegato di Axiante, fa il punto sui trend per il mondo Ict
Antonio D’Agata di Axiante spiega come cambia l’interazione tra consumatori e marchi nell’era dell’esplosione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale
Mirko Gubian di Axiante spiega come la Customer Intelligence potenziata dall’AI supporta le imprese in termini predittivi in quanto restituisce una comprensione reale del cliente
Dario Valsecchi di Axiante spiega l’importanza degli Ideal Customer Profile e il ruolo dei CIO nel crearli
Carlo Giuliano di Axiante condivide 5 best practice da tenere in considerazione per beneficiare dei vantaggi di una buona gestione degli spazi espositivi
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega perché sia auspicabile che la riprogettazione dei processi venga pianificata nella fase iniziale di definizione del progetto di Digital Transformation
Dario Valsecchi di Axiante spiega perché oggi, molte aziende, si affidano a soluzioni come Power BI di Microsoft per gestire enormi mole di dati
Dario Valsecchi di Axiante spiega come la sua azienda aiuta le imprese a gestire i Data Catalog, fondamentali per una gestione efficace dei dati
I Data Catalog sono fondamentali per organizzare, gestire e sfruttare efficacemente i dati ma la loro gestione va evoluta
La pianificazione delle vendite o sales forecast è un tassello cruciale per il conseguimento degli obiettivi di fatturato e quindi per il successo di qualsiasi azienda
La distribuzione, la GDO e la GDS affrontano nuove sfide. Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager di Axiante, sostiene la necessità di un approccio strategico e data driven alla gestione delle promozioni
Secondo Carlo Giuliano, Project Manager di Axiante, serve un mix ottimale di prodotti che soddisfi al meglio i clienti su questo aspetto e come i software di “Assortment Optimization” forniscono un supporto fondamentale per selezionare marchi e referenze anche dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente