È quanto sostengono i dati di un’indagine Citrix condotta dall’istituto OnePoll su 500 lavoratori italiani
Browsing: AI
Davis, l’open AI-engine di Dynatrace, ora utilizza le metriche del servizio della piattaforma Microsoft per semplificare le cloud operation
L’AI si rivelerà la nuova tecnologia BYO (bring-your-own)? La vision di VMware
L’integrazione diretta consente agli utenti aziendali di passare dall’analisi dei dati alle decisioni predittive
Il portafoglio di soluzioni per l’intelligenza artificiale scalabile di Pure Storage nasca dalla collaborazione con i leder di mercato: Hyperscale AIRI powered by NVIDIA DGX e FlashStack for AI forniscono un nuovo impulso ai pionieri della AI
Con oltre 49 milioni di aggiornamenti dei record alla settimana permette di trarre valore dalla AI integrata nelle applicazioni Oracle Cloud
Il popolare drugstore tedesco accelera la partnership con JDA/Blue Yonder per ottimizzare i processi decisionali su punto vendita
La Customer Data Platform di Datrix propone accesso unificato, real time, self service e intuitivo ai dati dei clienti dalle fonti più diverse
Lo rileva la terza serie di risultati del sondaggio globale di Appian sul futuro del lavoro condotto da IDG e LTM Research
Creata con il contributo scientifico di SDA Bocconi, sarà dedicata alla metamorfosi digitale e a tutte le sue implicazioni
IDC lo spiega in un incontro a Milano il 27 marzo
Li elenca Silvia Fossati, Managing Director Southern Europe di Appian, focalizzandosi su AI e Intelligent Automation
Lo dicono i dati di un’indagine condotta dal Ponemon Institute nell’era dell’IoT, del BYOD, del mobile e dello storage cloud
Protagoniste del 2019 saranno l’AI, l’IoT, l’automatizzazione, il multi cloud e la tecnologia container
Lo sostiene Joe Baguley, Vice President & Chief Technology Officer EMEA di VMware
La società pioniera nel campo dell’Intelligenza artificiale è in cerca degli spunti che la porteranno a sbloccare le potenzialità della tecnologia
Il progetto si propone di intensificare la ricerca europea nel settore. Tra i promotori il professor Nicolò Cesa-Bianchi della Statale di Milano
Dai 24 miliardi di dollari previsti quest’anno ai 78 del 2022, la crescita della spesa nei confronti dei sistemi di intelligenza artificiale è lo specchio di un trend destinato a trasformare i processi operativi e decisionali di molte aziende
AI e automazione richiedono la presa di giuste decisioni per estendere a tutti i benefici della nuova ondata di innovazione
Il 24 ottobre, alle ore 11, ricomincia la serie di approfondimenti sulle principali soluzioni NetApp per la gestione dei dati, con un nuovo webinar