La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane
Browsing: adozione dell’AI
L’ultimo studio di NTT Data evidenzia una crisi di responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale che genera un vuoto di governance
L’ultimo Connectivity Benchmark Report di MuleSoft mette in luce le sfide tecniche e organizzative che frenano l’adozione degli agenti AI
Cresce l’adozione delle tecnologie di AI open source e il 47% dei decision maker IT ha raggiunto un ROI positivo nel 2024. Previsti ulteriori investimenti nel 2025
L’Intelligenza Artificiale sta apportando enormi benefici a chi ne fa uso. Lo dimostrano i dati dell’ultimo Report di Salesforce. Risultati positivi anche per le PMI italiane
SAS condivide i trend chiave che definiranno l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore della Pubblica Amministrazione nel 2025
Nonostante l’85% delle aziende in Italia riconosca che l’Intelligenza Artificiale sia fondamentale per il successo, alcuni fattori ne ostacolano l’implementazione
Uno studio di Deloitte analizza lo stato dell’uso della GenAI e condivide i dati italiani. tra le preoccupazioni principali l’uso e la diffusione dei “deepfake” (66%), la disinformazione (63%) e l’uso illegale dei dati personali (62%)
Secondo l’ultimo Slack Workforce Index cresce l’uso dell’AI nei contesti lavorativi, ma il 46% dei lavoratori italiani si sente a disagio e teme giudizi negativi
ServiceNow condivide i risultati dello studio “AI Maturity Index”. Nonostante i guadagni portati dall’AI solo il 67% delle aziende aumenterà gli investimenti
Secondo l’indagine di Cloudera cresce l’adozione dell’AI all’interno delle aziende, ma infrastrutture obsolete e deficit di competenze tra le complicazioni più diffuse
Lori MacVittie di F5 spiega cosa si intende per trasparenza e explainability in ambito AI e ne analizza gli elementi chiave da tenere in considerazione
L’AI non è una novità. È la Gen AI il vero catalizzatore delle aziende Mid Market italiane. SAP spiega perché e come viene usata
L’ultimo studio di Kaspersky dimostra che gli italiani ritengono l’Intelligenza Artificiale un assistente valido e, a volte, la preferiscono all’essere umano
Spitch condivide i prerequisiti necessari da prendere in considerazione prima di adottare l’IA Generativa
Il nuovo report di McKinsey & Company indaga sullo stato di adozione dell’AI e della GenAI. In questo articolo condividiamo i risultati principali
Emiliano Massa di Proofpoint spiega i motivi per cui il 45% dei CISO italiani considera l’AI generativa un rischio per la sicurezza
Con l’Intelligenza Artificiale Generativa le aziende possono migliorare l’esperienza e le capacità dei dipendenti, connettere i clienti e accelerare lo sviluppo delle applicazioni
Secondo uno studio di BCG X, nonostante AI e GenAI vengano sempre più usate, il 50% dei lavoratori teme di perdere il proprio lavoro
L’ultimo studio di BearingPoint evidenzia la necessità, da parte delle aziende, di ricorrere all’IA per trasformarsi in “augmented organization”