- World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?
- La Process Intelligence di Celonis approda su Microsoft Fabric
- Intelligenza Artificiale: istruzioni per un uso sicuro e responsabile
- Assistenti digitali AI: bersagli attraenti per i cybercriminali
- Password deboli ancora troppo frequenti nelle aziende
- Equinix con UNICEF per un’istruzione digitale equa e inclusiva
- High Cooling System è la nuova tecnologia di raffreddamento per Data Center HPC
- Zscaler: nuove minacce e opportunità dagli strumenti di IA e ML
Browsing: Tendenze
I principali trend su cosa sta succedendo nel mondo dell’intelligenza artificiale.
Dan Adika di Walkme, una società di SAP, spiega come le promesse dell’Intelligenza Artificiale non possano realizzarsi senza un’adeguata preparazione del personale
Da Kyndryl un approfondimento sulle principali sfide legate all’adozione dell’Intelligenza Artificiale, dalla cybersecurity alle barriere normative
Gli Ericsson Cognitive Labs si dedicano allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’IA Geometrica e il Machine Learning, con applicazioni sia nel mondo delle telecomunicazioni sia in altri settori che potrebbero portare beneficio alla società
Gli agenti AI sono già stati adottati e sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Come tutelare al meglio la data privacy?
L’intelligenza artificiale agentica sta emergendo come una delle evoluzioni più rivoluzionarie dell’AI
Autenticità, Value-Driven AI e Autonomous Agents sono le tendenze del 2025 individuate da Qlik e che danno forma all’economia basata sull’Intelligenza Artificiale
Appian condivide le prediction 2025 per l’Intelligenza Artificiale. Spiccano l’IA privata, nuove soluzioni di GenAI e Agentic AI
Enrica Visco di BigCommerce analizza le tendenze chiave che caratterizzeranno il settore eCommerce nel 2025
Investire online significa utilizzare piattaforme digitali per acquistare e vendere strumenti finanziari.
La collaborazione strategica tra le due imprese prevede l’integrazione dei modelli linguistici di Mistral AI alla piattaforma Snowflake Cortex
Thoughtworks presenta la trentesima edizione del Technology Radar. Nel report viene messo l’accento sul contributo che l’AI porta nei processi di produzione di qualsiasi software
Per diventare fornitori di LLM competitivi, le società di telecomunicazioni devono sfruttare soluzioni di sicurezza affidabili e scalabili
Finanziato dal PNRR, il GOOD AI LAB dell’Università di Pisa è stato creato con l’obiettivo di sviluppare i sistemi di AI del futuro. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e il CNR
Nuove reference design di Schneider Electric offriranno un solido supporto per implementare la piattaforma di accelerated computing di NVIDIA nei data center
Beko Italia sceglie il chatbot intelligente di indigo.ai per migliorare l’assistenza clienti
Il chatbot intelligente di indigo.ai, basato su AI generativa conversazionale, supporterà l’azienda del bianco fornendo agli utenti assistenza personalizzata sui prodotti
Comincia dall’Emilia Romagna l’IBM AI experience – watsonx on tour, il viaggio di IBM per portare nelle regioni italiane tutto il potenziale dell’AI generativa. Padova, Bari e Torino le prossime tappe
Scott Russell di SAP spiega il potenziale trasformativo dell’AI generativa per il futuro e fa un esempio applicativo in ambito sportivo
Con la versione ottimizzata di Mixtral-8x7B su watsonx, IBM offre ai clienti più scelta e flessibilità nell’ambito della governance e archivio dati
Ericsson presenta Explainable AI, una nuova implementazione basata sull’Intelligenza Artificiale che offre una visibilità sui fattori problematici delle reti e aumenta la produttività.
Nell’ultimo report di Microsoft, “Cyber Signals”, viene spiegato il ruolo dell’AI nella cybersecurity. Buona lettura!