- CERN openlab adotta la tecnologia DirectFlash di Pure Storage
- Antiriciclaggio: il grande potenziale di AI e ML da liberare
- Observability for Developers: Dynatrace pensa agli sviluppatori
- Settore manifatturiero sempre più AI-oriented
- CyrusOne realizza un secondo data center a Milano
- World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?
- La Process Intelligence di Celonis approda su Microsoft Fabric
- Intelligenza Artificiale: istruzioni per un uso sicuro e responsabile
Browsing: Speciale Intelligenza Artificiale
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale? Lo speciale racchiude le ultime novità e le tendenze a tema IA.
IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets
Gli Ericsson Cognitive Labs si dedicano allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’IA Geometrica e il Machine Learning, con applicazioni sia nel mondo delle telecomunicazioni sia in altri settori che potrebbero portare beneficio alla società
La Private AI consente alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale mantenendo il controllo sui dati, garantendo privacy e conformità normativa
Gli agenti AI sono già stati adottati e sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Come tutelare al meglio la data privacy?
L’intelligenza artificiale agentica sta emergendo come una delle evoluzioni più rivoluzionarie dell’AI
Patrick Smith di Pure Storage spiega come valutare il ritorno sull’investimento dopo l’entusiasmo iniziale per i progetti AI
Sridhar Ramaswamy di Snowflake individua le tendenze chiave dell’intelligenza artificiale per il 2025. Cosa cercano le aziende dopo l’entusiasmo iniziale?
Da una ricerca condotta da Twilio, il futuro del settore non-profit è sempre più AI-oriented al fine di migliorare l’interazione con gli utenti finali
Autenticità, Value-Driven AI e Autonomous Agents sono le tendenze del 2025 individuate da Qlik e che danno forma all’economia basata sull’Intelligenza Artificiale
Appian condivide le prediction 2025 per l’Intelligenza Artificiale. Spiccano l’IA privata, nuove soluzioni di GenAI e Agentic AI
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come tecnologie come l’Intelligenza Artificiale siano in grado di supportare le aziende a essere più competitive ed efficienti
Enrica Visco di BigCommerce analizza le tendenze chiave che caratterizzeranno il settore eCommerce nel 2025
Investire online significa utilizzare piattaforme digitali per acquistare e vendere strumenti finanziari.
Andrea Cappelletti di S2E ci ha parlato dei successi dell’azienda, di GenerativeShield, di Agenti AI e tanto altro. Scopri di più in questo articolo
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne, racconta del binomio vincente tra sicurezza informatica e intelligenza artificiale, soffermandosi poi sull’offerta pionieristica del vendor
James Carmillet di BCS condivide alcuni punti che stanno caratterizzando il settore dei data center in questa era segnata dall’Intelligenza Artificiale
Il 58,3% degli italiani intervistati da Prima Assicurazioni ha un parere positivo nei confronti dell’Intelligenza Artificiale. L’8,1% si dichiara “agnostico”
Se utilizzata in modo responsabile, l’Intelligenza Artificiale Generativa può migliorare l’erogazione dei servizi del settore pubblico
Si prevede che il mercato dell’Intelligenza Artificiale applicata al data management raggiunga i 70 miliardi entro il 2028
Secondo IDC, nel 2024 le aziende spenderanno più di 18 miliardi di dollari per abilitare la loro infrastruttura digitale all’Intelligenza Artificiale Generativa