- VPN: quali rischi informatici si celano?
- Data Platform: la nuova soluzione all-in-one di OVHcloud
- HR Connect Milano: appuntamento con SAP Italia il 7 maggio 2025
- ESET è Triple Strong Performer nella ECSO Cyberhive Matrix Q1 2025
- Acronis leader indiscusso della cybersecurity
- A Qlik Connect 2025, AI e dati saranno i protagonisti
- AI Private Cloud: le novità di Kyndryl
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
Browsing: Speciale Intelligenza Artificiale
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale? Lo speciale racchiude le ultime novità e le tendenze a tema IA.
Riduzione dei costi, maggiore efficienza e progresso tecnologico sono i tre benefici derivanti dall’AI open source individuati da Denodo. Ma quali sono le tre sfide da affrontare?
Il tasso di adozione della GenAI, di applicazioni cloud-native e containerizzazione registrato da Nutanix mostrano un Paese all’avanguardia che necessita di investimenti in sicurezza e data governance
Matt Roberts di Red Hat parla di come oggi automazione e AI rendono le aziende più produttive e scalabili e le aiutano a prosperare in un contesto complesso e competitivo
L’intelligenza artificiale può essere un motore di valore importante, ma solo se applicata ai casi d’uso corretti. Scopriamo di più
Secondo Alois Reitbauer, Chief Technology Strategist di Dynatrace, il panorama dello sviluppo software sta subendo un cambiamento radicale, spinto dalla rapida integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle pratiche di codifica
Lori MacVittie di F5 spiega l’impatto dell’immaturità dei dati sull’adozione dell’AI e come le aziende possono stabilire una solida base dati
Il servizio di AI generativa Amazon Bedrock è ora disponibile nella Regione AWS Europe (Milano)
Secondo i risultati dell’ultimo studio di SAP, il 74% dei leader aziendali intervistati confida più nell’AI rispetto ai consigli di colleghi e amici
Un uso improprio dell’Intelligenza Artificiale espone le aziende a rischi gravi dando spazio a fenomeni spesso difficili da gestire come la Shadow AI
Tiffany Osias di Equinix condivide alcune best practice per abilitare strategie di Intelligenza Artificiale rimanendo in linea con gli obiettivi di sostenibilità
Un approccio pragmatico e informato all’AI applicata alla sicurezza informatica porta enormi vantaggi alle aziende. Ce ne parla Emiliano Massa di Proofpoint
Dan Adika di Walkme, una società di SAP, spiega come le promesse dell’Intelligenza Artificiale non possano realizzarsi senza un’adeguata preparazione del personale
Il Gruppo Cegos condivide le linee guida per strutturare un percorso di sviluppo di competenze efficace nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale
Cresce l’adozione delle reti 5G private e per proteggerle le organizzazioni ricorrono spesso all’AI. Trend Micro individua vantaggi e rischi per la sicurezza
Secondo un’indagine condotta da Salesforce, il 92% degli sviluppatori intervistati vede negli agenti AI un’opportunità di crescita professionale, ma serve più formazione
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale
Roberto Carrozzo di Minsait spiega perché gli Small Language Models potrebbero essere la chiave per un’AI più accessibile, scalabile, sostenibile, economica e su misura
Maureen Lonergan di Amazon Web Service parla dell’importanza delle competenze in AI nel mondo del lavoro di oggi
Amedeo Muro di ServiceNow Italia spiega come l’AI possa consentire alle amministrazioni pubbliche di offrire servizi innovativi ed esperienze personalizzate
La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane