- La GenAI e il potere trasformativo del lavoro operaio
- AI efficace? Ottenerla è possible
- Thales è primo fornitore di soluzioni di identificazione digitale
- swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee
- Settore idrico a rischio cyber
- Colosseum: il supercomputer NVIDIA DGX AI più grande al mondo
- Come fanno le AI a navigare online e nei siti web? E perché è importante saperlo?
- Con Identity Resilience dati e identità sono al sicuro
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Check Point Software condivide alcuni consigli legati all’ultima campagna phishing che sfrutta il nome di PagoPA per estorcere denaro alle vittime
Secondo lo studio condotto da Kaspersky e VDC Research, il 44% delle aziende industriali in EMEA considera la cybersecurity una sfida chiave per la digitalizzazione degli ambienti OT
La nuova soluzione di sicurezza delle identità, CyberArk Secure AI Agents, fornita tramite CyberArk Identity Security Platform, aiuterà a proteggere l’accesso privilegiato degli agenti AI in tutto l’ambiente
Con la piattaforma “Sentinel Software Monetization” Michelin può concentrarsi sullo sviluppo del suo software di simulazione e incrementare le revenues provenienti dal software stesso
Verizon Business condivide i dati principali del suo Data Breach Investigations Report 2025 in cui si evidenzia un raddoppio delle violazioni da intrusione di sistema
Kaspersky ha presentato il suo studio dedicato alla Cyber Immunity e condivide il punto di vista degli esperti del settore della sicurezza informatica in Europa
Migliorare la gestione del rischio applicativo con innovazioni che offrono visibilità completa del rischio. È questo l’obiettivo principale di Veracode
Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Zscaler condivide i risultati del suo ultimo ThreatLabz, il report annuale che evidenzia come le VPN non aggiornate alimentano gli attacchi ransomware. L’approccio Zero Trust è la soluzione
MDR, XDR e SOC-related sono le tre categorie conquistate da ESET nella Cyberhive Matrix. Questo conferma l’impegno dell’azienda nella protezione degli utenti
Con oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita continua e nuovi riconoscimenti, Acronis consolida la propria posizione nel mercato della sicurezza informatica
Emanuele Temi di Nozomi Networks offre un’analisi sulla cybersecurity delle infrastrutture critiche, costantemente nel mirino degli hacker
Tirando le somme del secsolutionforum 2025, è stato un evento da numeri record e che ha visto il susseguirsi di numerosi incontri e interventi in ambito security
Eric Herzog di Infinidat condivide un decalogo di domande che ogni azienda deve porsi di fronte ad un panorama informatico sempre più sfidante
Nel suo Paper “IA e Cybersecurity”, Anitec-Assinform individua tre aree prioritarie di policy per favorire la diffusione di soluzioni digitali avanzate in cybersecurity
“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
Secondo la nuova ricerca di Palo Alto Networks il 66% delle aziende europee vede nelle minacce AI il maggiore rischio per il loro business
Eric Herzog di Infinidat spiega come attuare un valido approccio di protezione dati e ripristino senza compromessi
Nel report “The Russian-Speaking Underground”, Trend Micro analizza l’underground cybercriminale di lingua russa, una struttura organizzativa che unisce competenze tecniche di altissimo livello a rigidi codici di condotta, sistemi di fiducia basati sulla reputazione e collaborazione