- Compliance aziendale 2025: Cybersecurity in cima alle priorità
- GenAI Maturity Assessment: il nuovo tool interattivo di SAS
- Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024
- Infrastruttura digitale ancora in primo piano nel 2025
- App & API Protector Hybrid garantisce sicurezza senza compromessi
- Informatica Quantistica: a quali minacce andiamo incontro?
- Dazi e data center: quali le conseguenze?
- SAP Italia trasloca nel centro di Milano
Browsing: Rubriche
Check Point Research condivide le caratteristiche i FunkSec, un gruppo ransomware che minaccia anche l’Italia e che si avvale dell’AI per perpetrare attacchi
La partnership stretta tra SITA e Palo Alto Networks nasce per garantire più protezione e risoluzioni rapide al settore dell’aviazione
Barracuda Networks analizza le tecniche di phishing da tenere d’occhio nel 2025. Personalizzazione e AI complicano le cose
La crescita degli endpoint continua ad ampliare la superficie di attacco. Le aziende sono pronte a fronteggiare questo nuovo problema per la cybersecurity?
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO
Anche i più esperti sono a rischio. Gli attacchi di phishing sono sempre più sofisticati e con l’AI i messaggi raggiungono alti livelli di realismo
I nuovi corsi introdotti in Kaspersky ASAP sono dedicati agli attacchi whaling, alla sicurezza nella sanità e agli attacchi alla supply chain
ESET spiega come non cadere nella trappola degli attuali attacchi di smishing che disattivano la protezione di Apple iMessage
La solida infrastruttura di Olidata ha impedito ogni tentativo di attacco ai server, collocati esclusivamente in Italia slegati dal sito istituzionale
Con la firma dell’AI Pact Kaspersky si impegna a promuovere un uso sicuro dell’AI attraverso tre punti strategici. Scoprili nell’articolo
Secondo Paolo Lossa di CyberArk l’AI diventa la chiave di volta delle strategie di cybersecurity per superare le minacce. Scopri di più nell’articolo
Gli esperti dei SentinelLabs condividono alcune previsioni sulle prossime tendenze della sicurezza informatica e qualche best practice da seguire
Con la piattaforma Human Risk Factor, Mimecast protegge email e utenti dalle minacce più diffuse come phishing, social engineering e malware
Riconciliazione automatica del 90% e risparmio di tempo dell’80% sono i maggiori benefici riscontrati dal team di Tesoreria di Novomatic Italia con le soluzioni Piteco
Davide Ricci di Nozomi Networks condivide alcune tendenze chiave per aiutare le aziende a prepararsi al futuro della cybersecurity
Cyberint condivide alcuni consigli per i CISO, utili a difendere le organizzazioni da minacce informatiche sempre più sofisticate
Arvind Nithrakashyap di Rubrik analizza le tendenze più rilevanti della sicurezza dei dati. Quali sono i rischi a cui fare attenzione? Come difendersi?
Massimiliano Galvagna, Country Manager di Vectra AI, spiega le ragioni dell’interesse degli hacker per le apparecchiature perimetrali come punti di accesso e come queste minacce vanno prevenute
Juan Andres Guerrero-Saade, AVP of Research SentinelLabs di SentinelOne, evidenzia quanto oggi sia diventato fondamentale lavorare tutti per un riallineamento degli incentivi per premiare le decisioni e gli investimenti più impegnativi a favore di miglioramenti significativi della sicurezza
Steve Brining, Cyber Security Evangelist di Acronis, illustra a quali tendenze le imprese dovranno allinearsi per rimanere conformi agli standard globali oltre che a quelli nazionali