- Strumenti RMM vettori di attacco da non sottovalutare
- AI e protezione dati: da una sicurezza reattiva ad una governance proattiva
- Plastica: SAP e Earth Action fanno luce sulle nuove normative
- Tableau Agentforce Summit: dati e AI, nuovi paradigmi decisionali
- FamousSparrow: il gruppo APT cinese torna a colpire
- La resilienza informatica e il paradosso del backup
- Backup dati in sicurezza: i consigli di Kaspersky
- Refer: la piattaforma documentale di nuova generazione per le PA
Browsing: Rubriche
Secondo l’ultimo report MDR di Kaspersky, nel 2024 le APT sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti gravi
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale
Emiliano Massa di Proofpoint parla dell’importanza di una policy di gestione dei rischi interni, che oggi rappresentano una sfida cruciale per la cyberesecurity
Il nuovo report di Unit 42 mostra cyberattacchi sempre più rapidi e pericolosi. Aumentano le minacce interne e gli attacchi assistiti dall’AI
Con il supporto di Atlantic Technologies, Gruppo Bossoni ha implementato la piattaforma Customer 360 di Salesforce, ottenendo benefici significativi
Secondo il rapporto sulle minacce cyber in Italia di gennaio pubblicato da ACN si riducono gli eventi. Il numero di incidenti è allineato alla media semestrale
Luciano Quartarone di Archiva Group condivide i tre step fondamentali per rafforzare la resilienza digitale e rispettare la direttiva NIS2
Secondo Eric Hohbauer di Stormshield il CISO svolge un ruolo chiave nel conciliare cybersecurity e RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa)
Secondo i dati del Rapporto Clusit 2025, che verrà pubblicato l’11 marzo, nel 2024 sono aumentati del 27% gli incidenti cyber gravi a livello globale
L’utilizzo della Patch Intelligence rivoluziona l’approccio alla protezione dei sistemi e all’ottimizzazione dell’esperienza utente
I bersagli di DeceptiveDevelopment sono sviluppatori freelance iscritti a piattaforme per freelance o su siti di ricerca lavoro. I dettagli della campagna, nell’articolo
Sangfor presenta Omni-Command, la piattaforma XDR intelligente rivolta a tutte le aziende. Partecipa al webinar di lancio del 4 marzo
Dynatrace, con la sua piattaforma di osservabilità, supporta il Gruppo Hera nel garantire qualità e continuità nei servizi essenziali destinati ai clienti
È stato pubblicato da ACN un’analisi del fenomeno e le relative misure di contrasto per mitigare gli attacchi da negazione di servizio
Secondo l’ultimo report di Kaspersky relativo agli incidenti informatici gravi registrati nel 2024, il settore alimentare e quello industriale sono stati tra i più colpiti
Il nuovo report di Exprivia dimostra che solo il 24% degli attacchi informatici è andato a segno nel 2024. Forte l’impatto di AI, investimenti in sicurezza e normative
Michele Lamartina di Palo Alto Networks ci parla del futuro della cybersecurity, basato sull’integrazione dell’AI e sul continuo aggiornamento delle competenze
Nel 2024 Kaspersky ha bloccato quasi 900 milioni di tentativi di phishing che sfruttano brand noti come Booking, Airbnb, TikTok e Telegram per rubare le credenziali o installare malware
Vulnerabilità, credenziali compromesse e ambienti mal configurati sono le cause principali degli attacchi al cloud. Ce ne parla Paolo Cecchi di SentinelOne
Con Pure Storage Platform resilienza e continuità operativa sono garantite. Scopri l’impatto della soluzione sulle attività di Indinvest LT