- Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario
- Da ACN analisi e raccomandazioni su attacchi DDoS e DoS
- Smart AI Agent: l’Agentic AI di NTT DATA
- Incidenti informatici: PA più sicura, in crisi il settore alimentare
- Competenze in AI: è tempo di accelerare il passo
- Le amministrazioni pubbliche si affacciano al futuro con l’AI
- Attacchi informatici: +18% nel 2024, ma diminuiscono gli incidenti
- Cybersecurity: sinergia tra fattore umano e Intelligenza Artificiale
Browsing: Rubriche
Il gruppo APT-C-60, allineato alla Corea del Sud, ha sfruttato una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (CVE-2024-7262) in WPS Office per attaccare i Paesi dell’Est Asiatico
Il potenziamento delle integrazioni e la telemetria condivisa rafforzano i livelli di sicurezza per i clienti
Giorgio Triolo, Chief Technology Officer di Axitea, prende in esame un modello innovativo, che mette anche le PMI nella condizione di potersi proteggere efficacemente dalle minacce cyber
Tre Point of Presence, due in Italia e uno in Turchia, rendono la soluzione SASE Sangfor Access Secure ancora più performante e conforme al GDPR
Salesforce accompagna il Gruppo Magris verso nuove modalità di assistenza ai clienti attraverso l’implementazione della piattaforma Customer 360
Armis affronta il tema della cybersecurity in questo settore chiave per l’industria italiana
ESET scopre NGate: malware per Android che sfrutta il modulo NFC per clonare le carte di credito e debito delle vittime
SAP Enterprise Cloud Services sceglie CyberArk per proteggere le più grandi aziende al mondo
Con Celonis e TEC150 Zespri ottimizza i propri processi e genera un valore milionario grazie alla Process Intelligence
SentinelOne e Intezer hanno presentato un progetto che mira a mettere in luce le aree cieche che circondano il malware Rust
L’approccio Zero Trust si è dimostrato efficace, ma non ha impedito ai criminali informatici più intraprendenti di trovare nuovi modi per compromettere le difese puntando all’anello più debole della catena: il singolo utente e la sua identità. La prossima mossa? Far progredire il concetto di Zero Trust a quello di “Negative Trust”
Kaspersky ha pubblicato il report “Mallox Ransomware: In-Depth Analysis and Evolution”, che fornisce un’analisi esaustiva del ransomware Mallox, descrivendo la sua trasformazione da un malware gestito privatamente a un’operazione Ransomware-as-a-Service (RaaS) su larga scala
Xerox Holdings ha scelto diverse soluzioni SAP per trasformare la sua architettura aziendale nell’ambito della suo progetto pluriennale Reinvention
Trend Micro presenta nuove funzionalità che proteggono le attività e l’adozione della AI sia dei clienti di fascia enterprise sia dei consumatori
I nuovi e miglioramenti ottenuti con l’agent secure-by-design sprigionano le potenzialità della tecnologia di sicurezza AI di Singularity, incrementando la protezione su tutti gli endpoint, le identità e i workload in cloud
Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, ha pubblicato un nuovo studio per far luce sulle minacce del sempre più complesso mondo della cybersecurity
I ricercatori Proofpoint hanno identificato una campagna malware lanciata ad agosto su scala globale. I cybercriminali assumono le identità delle agenzie fiscali nazionali, compresa l’Agenzia delle Entrate italiana, per sottrarre dati sensibili alle vittime
Tra le tendenze individuate tra il 2023 e il 2024 da Barracuda c’è il ransomware in affitto, difficile da individuare e contenere
La campagna di phishing scoperta da ESET cela una frode finanziaria che sfrutta le PWA e i WebAPK per colpire utenti mobile, con particolare focus su clienti di banche ceche, ungheresi e georgiane
Nozomi Networks e Mandiant uniscono le competenze e annunciano la disponibilità di Nozomi TI Expansion Pack. Nozomi inoltre presenta la nuova funzionalità delle Vantage Threat Card