- AI Private Cloud: le novità di Kyndryl
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber
- Secsolutionforum: termina l’edizione 2025 nel segno dell’AI e del security management
- Cybersecurity: 10 domande da porsi nell’era degli attacchi informatici
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Schneider Electric: l’Innovazione Data Center from grid to chip from chip to chiller
- OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI
Browsing: Rubriche
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
I criminali non si prendono giorni di pausa per questo è importante alzare la guardia contro gli attacchi ransomware soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana
In collaborazione con Corelink, Sangfor ha apportato un miglioramento significativo delle prestazioni dell’infrastruttura di SAMA
Daniel Rapp di Proofpoint parla della diffusione degli strumenti di Intelligenza Artificiale nell’ambito della cybersecurity
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Kaspersky segnala nuovi attacchi phishing da parte di truffatori che sfruttano Telegram Premium per accedere a credenziali, password e codici di autenticazione. Gli esperti consigliano di alzare la guardia soprattutto nelle festività
Darren Thomson di Commvault spiega come le aziende possono reagire ad attacchi cyber ormai inevitabili
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta
Parte il 3 dicembre da Napoli l’evento itinerante “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.” a tutela delle PMI
Irina Artioli di Acronis individua tattiche e minacce informatiche che caratterizzeranno il 2025. La soluzione è adottare un approccio più profondo alla sicurezza informatica che anticipi eventuali violazioni
SAP e Amazon Web Services aiutano la BBC a semplificare i suoi sistemi IT con un passaggio conveniente al cloud
TCO ridotto e semplificazione della governance. Sono questi, in sintesi, i risultati ottenuti dall’Università di Salerno con il software Nutanix
Con l’alert Attack Intelligence Signal incluso nella Piattaforma Vectra AI sarà possibile individuare i comportamenti degli hacker che colpiscono i servizi cloud di Microsoft Azure e Microsoft Copilot
Kaspersky condivide le tendenze che influenzeranno il settore della cybersecurity nel 2025 e condivide alcuni preziosi consigli di sicurezza da applicare
Condividiamo i pronostici di Christian Borst e Massimiliano Galvagna di Vectra AI relativi al settore della cybersecurity nel 2025
Implementando la soluzione di iperconvergenza basata su hardware Lenovo e software Proxmox Artec ha ottenuto un Data Center moderno e performante
Inserita nel portfolio Singularity Cloud Security di SentinelOne la soluzione AI-SPM offre visibilità su potenziali minacce ai workload di AI
Questa nuova valutazione ha esaminato il sistema di sviluppo e implementazione dei database antivirus di Kaspersky
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale pubblica le indicazioni da seguire per rafforzare la resilienza informatica delle Pubbliche Amministrazioni
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende