- Data Center e Sostenibilità: un binomio inscindibile per il futuro
- Rubrik con Deloitte per aziende più resilienti
- Sangfor Technologies punta sull’HCI per consolidarsi nel mercato italiano
- e-commerce: un catalogo per scoprire come sfruttarlo in ottica B2B
- Minacce informatiche 2024: cresce il furto dati sul dark web
- Customer Experience: il futuro è scolpito nel segno della Agentic AI
- PDF malevoli: un vero incubo per la sicurezza informatica
- Copilot e Azure AI Foundry si aggiornano con nuove funzionalità
Browsing: Report
L’ultimo report di Thales indaga sul grado di fiducia nei confronti dei servizi digitali. I timori dei consumatori sono legati alla violazione della privacy
Secondo i risultati dell’ultimo studio di SAP, il 74% dei leader aziendali intervistati confida più nell’AI rispetto ai consigli di colleghi e amici
Evoluzione del ruolo dei CIO e urgenza di migliorare le misure di sicurezza legate all’AI. Questi i temi della ricerca condotta da IKN Italy e presentata a GoBeyond
Dan Adika di Walkme, una società di SAP, spiega come le promesse dell’Intelligenza Artificiale non possano realizzarsi senza un’adeguata preparazione del personale
Secondo un’indagine condotta da Salesforce, il 92% degli sviluppatori intervistati vede negli agenti AI un’opportunità di crescita professionale, ma serve più formazione
La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane
L’ultimo studio di NTT Data evidenzia una crisi di responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale che genera un vuoto di governance
Nel suo ultimo report Experian analizza l’impatto che l’Intelligenza Artificiale Generativa ha sulla prevenzione delle frodi. Condividiamo i risultati principali
Secondo la nuova ricerca di SAP e Oxford Economics il 57% dei progetti di business transformation vale tempo, investimento economico e impegno richiesti
L’89% dei business leader è d’accordo: l’AI senza Process Intelligence non raggiunge i risultati attesi
Il nuovo Report Nutanix ECI rivela che la GenAI sta modificando le priorità delle aziende, con sicurezza e privacy al primo posto
Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023
IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets
Mentre la corsa all’AI continua, in Europa solo il 19,5% degli studenti STEM è iscritto a percorsi ICT. L’Italia sotto la media con solo l’8,4% di studenti ICT tra gli STEM. Di questi le donne sono solo il 15%
L’ultimo Connectivity Benchmark Report di MuleSoft mette in luce le sfide tecniche e organizzative che frenano l’adozione degli agenti AI
Secondo la ricerca di Capgemini, le esperienze dei consumatori sono sempre più influenzate dalla GenAI
Cresce l’adozione delle tecnologie di AI open source e il 47% dei decision maker IT ha raggiunto un ROI positivo nel 2024. Previsti ulteriori investimenti nel 2025
Si prevede un incremento degli investimenti in ambito Blockchian & Web3, in particolare da finanza e Pubblica Amministrazione
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Per rafforzare ancora di più il ruolo dell’Italia occorrono misure strategiche. Anitec-Assinform ne ha individuate 4