- Cloud Temple si unisce a Gaia-X
- Business management: cosa dobbiamo aspettarci
- La PEC compie 20 anni
- Intelligenza artificiale: boom del mercato italiano
- Ransomware: pagamenti calati del 35% nel 2024
- L’AI generativa migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025
- QRNG Open API per gestire la sicurezza nell’era del Quantum Computing
- TeamViewer si integra con Google Meet
Browsing: News
Antonio D’Agata di Axiante spiega come cambia l’interazione tra consumatori e marchi nell’era dell’esplosione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale
Luca D’Alleva di BCS Italia si domanda se i Data Center di Amazon risponderanno in maniera più efficace di altri a determinati requisiti, primo fra tutti la cybersecurity
La strategia partner-oriented di CoreTech raggiunge Spagna e Sud America. Ce ne parla Paolo Milani, Country Manager Spain & South America
La travolgente crescita dei dati ha dato una spinta all’adozione dell’AI e questo ha rivoluzionato il data management. Cosa accadrà nel 2025?
Mauro Bonfanti di Snowflake condivide qualche insight relativo all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel 2025 in alcuni settori specifici
Integrare la Business Intelligence per strategie aziendali sostenibili: sfruttare Power BI per decisioni basate sui dati e migliorare impatto sociale, ambientale ed economico
Ma perché un ERP è così fondamentale? Semplice: è il catalizzatore dell’efficienza
Quali sono i trend principali legati all’IA che impatteranno sulle aziende nel 2025? Scopriamolo in questo articolo di Cathy Mauzaize di ServiceNow
Fernando Castanheira spiega in che modo Riverbered aiuta le banche a non perdere le opportunità offerte dalla tecnologia
Per essere competitivi la digital transformation diventa mandatoria, a partire dalla gestione documentale. Ne abbiamo parlato con ELO Digital Office
Nel 2025 i Service Provider dovranno affrontare tanti cambiamenti. Marta Georgieva di Acronis consiglia di abbracciare tali cambiamenti e prepararsi alle prossime tendenze
Mirko Gubian di Axiante spiega come la Customer Intelligence potenziata dall’AI supporta le imprese in termini predittivi in quanto restituisce una comprensione reale del cliente
Questa nuova tecnologia sperimentata da Retelit, Telebit e ThinkQuantum protegge le comunicazioni via Internet attraverso un sistema di cifratura infrangibile
Andrea Faeti di Vertiv spiega le caratteristiche dell’approccio olistico, un approccio che i data center dovrebbero adottare nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Tema centrale del Salotto 2024 sono state le PMI. Il Presidente di MIX esorta a supportare queste realtà per un’Italia più competitiva
FIDO Alliance assegna la certificazione FIDO2 a CyberArk sottolineando l’impegno dell’azienda nel proteggere il percorso dei clienti verso il passwordless
Di seguito, vediamo quali sono (e come funzionano) i meccanismi che si possono sfruttare per giocare online risparmiando.
Grazie alla piattaforma proprietaria Babel Suite, la nuova società affianca le imprese durante tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti ICT
“Think. Listen. Change.” è il nuovo approccio presentato da TLC Web Solutions insieme al nuovo logo. La realtà non cambia la visione, ma diventa più matura, solida e completa
Realizzato in partnership con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, l’HighESt Lab si occuperà di Big Data e Intelligenza Artificiale