- Letture più pulite per un mondo più pulito
- IA Agentica e Conversazionale nel Customer Service: 5 best practice
- S2E in partnership con Sectigo
- ServiceNow potenzia l’offerta CRM
- Digital Experience a prova di futuro? I consigli di Axiante
- Attacchi informatici alle utility pubbliche sono un rischio per tutti
- Java 24 è ora disponibile e offre più di 20 nuove funzionalità
- CERN openlab adotta la tecnologia DirectFlash di Pure Storage
Browsing: Featured
Featured posts
Secondo Martin Hosken di Broadcom il cloud sovrano rappresenta l’opportunità per promuovere competitività in un mondo sempre più orientato ai dati
L’innovazione della tecnologia CPO (ottica co-packaged) potrebbe sostituire le interconnessioni elettriche nei data center, offrendo miglioramenti in termini di velocità ed efficienza energetica per l’AI
Secondo l’ultimo Slack Workforce Index cresce l’uso dell’AI nei contesti lavorativi, ma il 46% dei lavoratori italiani si sente a disagio e teme giudizi negativi
Giorgio Triolo di Axitea spiega come rendere il settore del waste management più sicuro da rischi fisici, informatici e gestionali
Scegliere un software è spesso una decisione strategica per un professionista. La scelta influenza infatti sia l’efficienza operativa che la redditività dello studio. Analizzando le dinamiche di questa scelta, è utile considerare le principali tendenze che caratterizzano il mercato italiano delle soluzioni digitali per i commercialisti e consulenti del lavoro
L’osservabilità è oggi mandatoria, insieme alla sicurezza applicativa, per tutte le organizzazioni pubbliche e private. Se ne è parlato durante l’Innovate Roadshow di Dynatrace, che dopo cinque anni è tornato in Italia
CyberArk analizza quattro comportamenti dannosi adottati dai dipendenti e che mettono in pericolo le aziende
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
In collaborazione con Corelink, Sangfor ha apportato un miglioramento significativo delle prestazioni dell’infrastruttura di SAMA
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Dario Valsecchi di Axiante spiega l’importanza degli Ideal Customer Profile e il ruolo dei CIO nel crearli
Il Governo italiano dice si al progetto di AWS che accelererà la trasformazione digitale per le imprese e le organizzazioni del settore pubblico
Gen AI, robotica e calcolo quantistico sono solo alcune tecnologie che si affermeranno e caratterizzeranno il 2025
Schneider Electric sta sviluppando ulteriormente la sua offerta di cooling, con nuove unità ad aria e con un’evoluzione di tecnologie per il Liquid Cooling. Scopri di più
Luca D’Alleva condivide un pensiero sulla riconversione in data center delle infrastrutture elettriche Enel dismesse
Non solo il rilascio delle linee guida per la resilienza informatica. L’ACN annuncia l’insediamento ufficiale del Tavolo NIS che curerà gli adempimenti connessi alla direttiva europea
Aderendo all’AI PACT della Commissione Europea SAS si impegna ad applicare i principi dell’AI Act in anticipo rispetto alla scadenza
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
La struttura di Barcellona è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati di Schneider Electric in Europa
È disponibile Red Hat OpenShift AI 2.15. La nuova release offre prestazioni migliorate e flussi di lavoro semplificati con lo scopo di alimentare l’innovazione AI su scala