- ERP e piccole imprese, opportunità e vantaggi
- Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario
- Da ACN analisi e raccomandazioni su attacchi DDoS e DoS
- Smart AI Agent: l’Agentic AI di NTT DATA
- Incidenti informatici: PA più sicura, in crisi il settore alimentare
- Competenze in AI: è tempo di accelerare il passo
- Le amministrazioni pubbliche si affacciano al futuro con l’AI
- Attacchi informatici: +18% nel 2024, ma diminuiscono gli incidenti
Browsing: Featured
Featured posts
Qui i 10 elementi sulla sicurezza informatica potenziata dall’Intelligenza Artificiale che i CISO devono considerare
Gli utenti italiani tendono ad ignorare i problemi di privacy online. Le persone tra i 30 e i 54 anni sono le più preparate in materia di cybersecurity
Federico Mastroleo parla dell’evoluzione della tecnologia di rete e spiega come Vertiv supporta le aziende con i suoi prodotti e servizi
A2A, DBA Group e Retelit collaborano insieme ad un progetto green di riciclo del calore proveniente da Avalon 3 per fornire riscaldamento alla comunità locale
Partendo dal caso CrowdStrike, Cesare di Lucchio di Axitea spiega l’importanza di una strategia olistica di sicurezza degli endpoint
L’iniziativa è stata lanciata da ACN per favorire il potenziamento dello scambio informativo e delle migliori pratiche di cybersecurity a servizio della PA e dell’industria nazionale
David Higgins di CyberArk commenta il recente attacco DDoS subìto da Microsoft, aggravato da un’errata configurazione delle impostazioni di sicurezza
SB Italia ha risposto alle esigenze di CPM con l’ERP Panthera. L’implementazione ha garantito la continuità operativa e ha portato grandi benefici all’azienda
In un anno, salgono del 23% i costi delle violazioni ai danni delle organizzazioni. Lo conferma il report annuale IBM, Cost of a Data Breach
Massimiliano Maistro di Vertiv spiega quali sono e come funzionano le tecnologie high density, sempre più adottate per il raffreddamento dei data center
Morgan Wright di SentinelOne spiega come i vendor di cybersecurity debbano aiutare le imprese ad evitare “guasti a cascata” a seguito di un attacco informatico
Il mondo dei data center si evolve con effetti sull’infrastruttura, anche alla luce dell’affermarsi dell’intelligenza artificiale
Tra i documenti pubblicati dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza Nazionale, un focus sulla confidenzialità dei dati e la crittografia post-quantum
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il documento di Consorzio italia Cloud in cui si evidenzia l’importanza di ridurre la dipendenza da fornitori extraeuropei
La partnership consentirà alle imprese di poter usufruire delle tecnologie Oracle AI anche all’interno dei data center edge di Rai Way
EcosAgile annuncia la disponibilità di OrgChart Agile, l’innovativo software che consente di creare, gestire e aggiornare gli organigrammi aziendali in modo semplice e intuitivo
Anand Oswal di Palo Alto Networks illustra le opportunità che AI, ML e cloud portano alle aziende insieme al 5G. Ma non mancano le sfide
Si svolgerà dal 16 settembre all’11 ottobre l’edizione 2024 di SAS Hackathon, l’evento nato per cambiare il mondo con l’innovazione data-driven
Il nuovo rack Rittal TX Colo offre ai fornitori di colocation la possibilità di equipaggiare le loro sale con soluzioni standardizzate e pronte all’uso, progettate appositamente per questo mercato
In quest’articolo vedremo in dettaglio cosa si intende con Robo-Advisors, qual è il loro funzionamento e in che modo impattano sulla operatività delle piattaforme fintech