- Cloud Temple si unisce a Gaia-X
- Business management: cosa dobbiamo aspettarci
- La PEC compie 20 anni
- Intelligenza artificiale: boom del mercato italiano
- Ransomware: pagamenti calati del 35% nel 2024
- L’AI generativa migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025
- QRNG Open API per gestire la sicurezza nell’era del Quantum Computing
- TeamViewer si integra con Google Meet
Browsing: Cloud
Aruba sarà presente alla CloudConf di Torino (16 maggio) per introdurre anche in Italia – dopo il successo alla KubeCon di Amsterdam – la sua nuova soluzione di Managed Kubernetes
MultiCloud Link di Aruba consente di disporre di uno o più collegamenti dall’infrastruttura in Colocation, Private Cloud o Dedicated Cloud ad ambienti distribuiti su piattaforme cloud pubbliche (da Amazon Web Services a Microsoft Azure, fino a Google Cloud, Oracle Cloud o IBM Cloud).
NetApp ha relizzato BlueXP, una piattaforma di controllo unificato per offrire una condizione di cloud evoluto e privo di complessità
Michele Zunino, Fondatore e Amministratore Delegato di Netalia, ci spiega come sta evolvendo il mercato del cloud e come la società interpreta questo cambiamento contraddistinguendosi per il suo approccio di Cloud pubblico nazionale
Aruba lancia Kubernetes as a Service, soluzione disponibile in versione beta in Europa, ideata per sviluppatori e professionisti IT
Nutanix collabora con Microsoft per semplificare la transizione delle imprese verso il cloud: Nutanix Cloud Clusters è infatti ora disponibile sulla piattaforma Cloud Microsoft Azure
Alix Leconte, VP for Service Providers (EMEA) di F5, spiega come è possibile essere Telco più sostenibili grazie alle funzioni cloud-native
Il Cloud Complexity Report 2023 di NetApp sottolinea le esigenze in continua evoluzione degli ambienti multicloud
Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Workday evidenzia che l’81% delle imprese italiane investe solo fino al 10% del fatturato per la digitalizzazione. L’82% usa il cloud
Stando ai risultati contenuti nel nuovo report State of Application Strategy di F5, l’hype del cloud pubblico si sta ridimensionando
Akamai Technologies ha presentato un aggiornamento del programma Managed Security Service e delle offerte di servizi premium
Il Consorzio Italia Cloud prosegue nella realizzazione di iniziative orientate a sviluppare un’infrastruttura federata di Cloud nazionale
Alberto Bazzi, Head of Digital Business Technologies di Minsait, spiega perché stenta a decollare il Cloud pubblico in Italia
La Piattaforma di Esperienza Digitale (DXP) in modalità PaaS DXP-as-a-Service – chiamata Liferay Experience Cloud Self Managed – è stata inserita nel Marketplace dei Servizi Cloud per la Pubblica Amministrazione
I dati sul nostro Paese dello studio Nutanix Enterprise Cloud Index: l’Italia supera significativamente le medie globali in termini di diversificazione degli ambienti IT. Costi e prestazioni guidano le decisioni.
Nell’ottica del cloud per la PA, Consip ha annunciato l’attivazione del nuovo contratto per Servizi applicativi in ottica cloud
Secondo il Cloud (In)Security Report 2022 di ZScaler, il 68% delle aziende assegna permessi di amministrazione dell’ambiente cloud ad utenti esterni, il che può portare a problemi di governance e a un aumento del rischio di esfiltrazione dei dati e di exploit
Dalle parole di John Gazal, VP Sud Europa & Brasile, la ricetta di OVHcloud per realizzare la strategia di trasformazione digitale del Paese
Oracle lancia gli Oracle Banking Cloud Services, una nuova suite di servizi cloud-native componibili e funzionanti su OCI (Oracle Cloud Infrastructure) per banche sia corporate sia retail
Aruba ci spiega perché il multicloud nel 2023 non soffre ancora di vecchiaia, ma anzi si trova nella sua più spensierata giovinezza