- Cloud Temple si unisce a Gaia-X
- Business management: cosa dobbiamo aspettarci
- La PEC compie 20 anni
- Intelligenza artificiale: boom del mercato italiano
- Ransomware: pagamenti calati del 35% nel 2024
- L’AI generativa migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025
- QRNG Open API per gestire la sicurezza nell’era del Quantum Computing
- TeamViewer si integra con Google Meet
Browsing: Cloud
Massimiliano Bandinelli di Aruba Cloud condivide i principali driver che guideranno il cloud nel 2025 e spiega quale sarà il ruolo di Aruba nel settore
Secondo Martin Hosken di Broadcom il cloud sovrano rappresenta l’opportunità per promuovere competitività in un mondo sempre più orientato ai dati
Le ultime innovazioni di Qlik supportano la migrazione al cloud e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale in tutti i settori
Gli attuali clienti Splunk possono scegliere di migrare ambienti on-premise o self-managed su Microsoft Azure
Cresce la domanda globale di Oracle Database@Azure e Oracle ne estende la disponibilità in nuove region. Annunciati nuovi servizi e funzionalità
Mario Derba di Broadcom condivide i fattori chiave che fanno emergere un ecosistema di cloud sovrano. L’obiettivo è supportare la digitalizzazione aziendale
Presentata la prima proposta Storage-as-a-Service (STaaS) a blocchi completamente gestita per Azure VMware Solution, la piattaforma Pure Storage riduce la complessità delle migrazioni cloud di VMware per i clienti di tutto il mondo
In questo articolo condividiamo tutti gli annunci di Broadcom relativi a VMware Cloud Foundation, la piattaforma private cloud che accelera i risultati in ambito AI, sovranità e sicurezza
Con la nuova soluzione cloud based Agora, le aziende possono delegare a Denodo la gestione dell’infrastruttura e delle operazioni della Denodo Platform
Quasi tutti i responsabili IT italiani intervistati (93%) da Red Hat affermano che gli investimenti nel cloud sono una priorità della propria organizzazione per il 2025. L’AI è considerata un driver principale per l’88%, ma anche un’area di necessario miglioramento sulle competenze per l’80%
Una delle spinte principali del cloud italiano è sicuramente l’Intelligenza Artificiale. È la componente Public & Hybrid Cloud a registrare la crescita più significativa
In uno scenario in forte mutazione AI, analytics ed edge computing stanno ridefinendo la gestione dei dati: così il cloud è costretto ad evolversi
Il nuovo Regolamento cloud rappresenta una guida per una transizione sicura al cloud per le PA. Il provvedimento descrive come classificare i dati e i servizi digitali
Prosegue il percorso di crescita di Bain & Company che migra i processi su SAP/4HANA Cloud Public Edition
Secondo Roberto Beneduci di CoreTech, optare per il Cloud come piattaforma di erogazione delle infrastrutture IT o del software rappresenta una vera occasione di crescita e fidelizzazione dei clienti
Le due aziende presentano due soluzioni congiunte di hybrid multicloud disponibili entro la fine del 2024. Scopri i vantaggi della partnership
L’ultimo sondaggio di Pure Storage conferma la crescita dell’uso di piattaforme cloud-native per accelerare il delivery delle applicazioni business-critical
Il 30 aprile il Ministero della Difesa e PSN hanno siglato una partnership decennale per l’innovazione e la trasformazione digitale del comparto Difesa
Paul Mackay di Cloudera analizza l’andamento dell’adozione del cloud negli Stati Uniti e in Europa. Le cose stanno cambiando rispetto al passato
Il Cloud Complexity Report 2024 di NetApp delinea gli ostacoli che frenano l’adozione dell’AI a livello globale