- Smart AI Agent: l’Agentic AI di NTT DATA
- Incidenti informatici: PA più sicura, in crisi il settore alimentare
- Competenze in AI: è tempo di accelerare il passo
- Le amministrazioni pubbliche si affacciano al futuro con l’AI
- Attacchi informatici: +18% nel 2024, ma diminuiscono gli incidenti
- Cybersecurity: sinergia tra fattore umano e Intelligenza Artificiale
- Clusit: 25 anni nel segno della sicurezza informatica
- Il phishing continua ad evolversi e a mietere vittime
Browsing: Posizione Primo Piano
I dati Red Hat e ACG Research confermano i vantaggi economici legati alla virtualizzazione RAN e all’utilizzo di piattaforme orizzontali aperte per cloud telco
Qualys alza il livello qualitativo sulla gestione delle vulnerabilità con il nuovo VMDR – Vulnerability, Management, Detection, Response, disponibile da gennaio 2020
Lo dice una ricerca condotta da Check Point Software con OnePoll per capire come le organizzazioni europee stanno rispondendo ai requisiti introdotti
Le ha delineate LinkedIn per comprendere l’impatto delle Intelligenze Artificiali sul business e sulla forza lavoro
La ricerca Retail Transformation 2.0, realizzata da Digital Transformation Institute e CFMT, mette in evidenza come gli italiani siano più consapevoli della potenzialità della tecnologia rispetto al 2018, ma la percepiscano ancora con paura
Hewlett Packard Enterprise rinnova la protezione dei dati e incrementa l’usabilità con una infrastruttura basata su AI
L’Intelligenza Artificiale rappresenta un’importante opportunità di crescita per le imprese di tutte le dimensioni. Creatività, collaboration e sostenibilità sono alcuni degli aspetti sotto i riflettori
Da tecnico a consulente. Questa la metamorfosi dei componenti del team di Customer Service di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Per uno sviluppo della clientela coerente con le soluzioni digitali del terzo millennio
Lori MacVittie, Principal Technical Evangelist di F5 Networks, spiega il significato del termine velocità nell’era del capitale applicativo
Lo rivela una recente indagine Kaspersky
Nel TTG del 15 novembre 2019 Konica Minolta, VoipVoice, Assirm, Jabra e Siav
Lo dicono i risultati di una ricerca Avanade condotta da Vanson Bourne coinvolgendo oltre 1.300 decisori aziendali a livello globale, Italia inclusa
ICE adotta il sistema cloud di SIAV per dematerializzazione, protocollo informatico e gestione delle caselle PEC in Italia e nelle oltre 70 sedi all’estero
Con le aziende che si allontanano sempre più dall’hardware come principale fonte di ricavo, è interessante capire come queste possano integrare, in modo efficace, una strategia di monetizzazione del software nei loro processi aziendali
Completata l’acquisizione all-cash annunciata da Akamai Technologies lo scorso settembre
Nuove soluzioni metteranno al sicuro tutti i livelli dell’Industry 4.0, mitigando quei rischi cyber oggi in forte crescita e permettendo la continuità operativa
Il settore ICT si conferma strategico per le politiche dell’innovazione
L’investimento segna l’espansione nella regione EMEA e potenzia l’innovation engine di Pure Storage
Luisa Arienti, AD di SAP, spiega come vincere nell’experience economy grazie a una combinazione tra O-data e X-data
In soli 4 mesi scoperte 26 nuove Thingbot. L’88% di tutte le Thingbot note è stata creata dopo Mirai. L’Europa si conferma uno dei principali target dei futuri attacchi