- Con Identity Resilience dati e identità sono al sicuro
- È lo streaming dei dati il futuro della privacy
- Il manifatturiero e la grande sfida del NIS2
- ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo Group
- Email aziendali: come proteggerle dai malware?
- L’AI open source descritta da Red Hat
- Proofpoint Prime Threat Protection protegge le persone ovunque
- Phishing: attenzione alla truffa legata a PagoPA
Browsing: Posizione Home-Page
Il settore dell’automazione è impreparato a gestire queste criticità. Trend Micro e il Politecnico di Milano rivelano nuovi rischi e rilasciano una guida pratica per lo sviluppo sicuro di infrastrutture OT
Jiří Kropáč di ESET: “L’apprezzamento espresso da AV-Comparatives per ESET testimonia l’attenzione verso i nostri clienti e il nostro costante impegno per fornire sempre le migliori soluzioni di sicurezza IT”.
Fdm Business Services, società parte di Corvallis Holding e tra le leader a livello internazionale nella gestione documentale con focus nel settore dell’industria dei servizi finanziari, ha scelto Nuxeo come piattaforma alla base delle sue soluzioni di Virtual Mail Room
Il lavoro a distanza ha svelato nuove vulnerabilità nella cybersicurezza, il ritorno in ufficio non le risolverà. Il punto di Darktrace
Costruisci un Data Fabric con NetApp per risolvere le sfide principali
Panda Security guarda alla produzione cinematografica per capire come si è formato l’immaginario collettivo sugli hacker e recuperarne almeno in parte il significato positivo
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato recenti campagne hacker che sfruttano SocGholish per compromettere server CMS e condizionare il reindirizzamento del traffico web verso kit di ingegneria sociale. Qui qualche consiglio
Pregis ha scelto l’infrastruttura iperconvergente di Nutanix per aiutare a garantire continuità al business e servire al meglio i suoi 18.000 clienti
Michael Allen, VP & CTO di Dynatrace, evidenzia come uno dei maggiori effetti della pandemia globale e del conseguente lockdown è l’essere stati costretti a spostare molte delle nostre attività e necessità quotidiane sui servizi digitali praticamente dall’oggi al domani
La certificazione SA 8000 ottenuta da SUPERNAP è lo standard internazionale che valuta la responsabilità sociale dell’impresa, valutando il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro
Con la nuova CloudGen WAN di Barracuda, i clienti possono implementare Microsoft Global Network come backbone WAN aziendale sicuro
Nokia rivoluziona l’infrastruttura di rete dei data center per tutti i cloud builder – aziende, fornitori di servizi e imprese webscale – rendendoli capaci di progettare, distribuire, adattare e automatizzare rapidamente il networking dei data center su larga scala per stare al passo con la crescente domanda commerciale derivante dal 5G e dalla Industry 4.0
L’analisi di F-Secure mette in evidenza le sfide per le organizzazioni che scoprono componenti contraffatti nella loro infrastruttura IT
Le organizzazioni hanno fatto grandi passi avanti nel rafforzare la fiducia dei clienti verso le interazioni con l’IA, ma permangono difficoltà nel migliorare la customer satisfaction
Trend Micro lancia l’allarme: gli utenti si trovano nel mezzo di una guerra cybercriminale per il controllo del territorio e quando un router continua a essere utilizzato per attacchi, l’indirizzo IP può essere bannato da internet. Cosa sta succedendo e come difendersi
Il nuovo data center milanese di Equinix è una struttura da 51 milioni di dollari che incrementerà le opportunità di digital transformation in Italia nel 2021
AWS e HSBC raggiungono un accordo strategico sul cloud per fornire nuovi prodotti, migliorare l’esperienza dei clienti e guidare la trasformazione digitale
Un ecosistema di innovatori per portare sul mercato la Dynamic Random Access Memory per piattaforme informatiche più tecnologicamente avanzata
Acronis integra nella sua offerta le soluzioni avanzate DeviceLock per la prevenzione delle perdite di dati dagli endpoint e il controllo dei dispositivi, per garantire un livello ancora più elevato di cyber protection a ogni azienda
La partnership di Hitachi Vantara con WekaIO e le nuove funzionalità di Hitachi Content Platform aiuteranno i clienti a ottenere un accesso molto più rapido e insight “stellari” dai dati non strutturati