Il 58,3% degli italiani intervistati da Prima Assicurazioni ha un parere positivo nei confronti dell’Intelligenza Artificiale. L’8,1% si dichiara “agnostico”
Autore: Redazione LineaEDP
In questo articolo condividiamo i risultati dell’ultimo report di Thales relativo al traffico internet e alle minacce dei bot automatizzati
Tra Intelligenza Artificiale, sostenibilità e cloud, scopriamo la direzione intrapresa dal settore delle telecomunicazioni
È in corso a Londra, Monaco e Parigi, fino al 18 aprile, l’evento OpenText World Europe durante il quale viene esplorato il potere trasformativo dell’AI come catalizzatore del potenziale umano
Con il diffondersi del ransomware remoto nelle reti aziendali, la prevenzione non basta più. Ecco come difendersi
Alessandro Arricchiello di Red Hat spiega il ruolo delle piattaforme di automazione per la rete aziendale come Ansible Automation Platform
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come ottenere il massimo dal SIEM e dai team SOC ottimizzando al contempo costi e talenti
Cegos condivide i risultati di una ricerca che indaga sulle sfide e sulle nuove competenze all’interno delle Direzioni IT
Le imprese italiane adottano la connettività cellulare per sfruttare IoT e AI ma le reti sono più esposte agli attacchi informatici
Secondo l’ultima analisi di Denodo, per l’85% delle aziende italiane la trasformazione Data Driven rientra nei piani strategici, ma l’implementazione è ancora lontana
Con il controllo del 51% di Magna Sistemas Consultoria Almaviva rafforza la sua presenza nel settore IT anche all’estero
Il 17 Aprile, il CEO di Hevolus Fabio Santini sarà l’unico europeo a partecipare come speaker allo Spatial Computing Summit 2024
Libera Università di Bolzano con Eurach Research e Ontopic, partecipa al progetto CyclOps, ideato per gestire l’intero ciclo vita dei dati
Luisella Giani di Avanade spiega come l’AI tradizionale e generativa influiscano positivamente nel settore assicurativo, soprattutto nell’interazione con il cliente e nel miglioramento della customer service
AIPSA condivide cinque osservazioni chiave da considerare per l’applicazione, entro ottobre 2024, della Direttiva NIS2
L’incremento del 600% dell’utilizzo di strumenti di AI e ML espone le aziende a minacce informatiche evolute
SAP Integrated Business Planning for Supply Chain permette a Ericsson di integrare le funzionalità di business planning in diverse aree
Akamai annuncia la disponibilità immediata di Shield NS53, lo strumento che protegge le infrastrutture DNS dagli attacchi DDoS
Protezione dati e stop al data-stealing, sono gli argomenti principali che Kaspersky porterà al Privacy Tour 2024
Se utilizzata in modo responsabile, l’Intelligenza Artificiale Generativa può migliorare l’erogazione dei servizi del settore pubblico