Massimiliano Bandinelli di Aruba Cloud condivide i principali driver che guideranno il cloud nel 2025 e spiega quale sarà il ruolo di Aruba nel settore
Autore: Redazione LineaEDP
Andrea Faeti di Vertiv spiega le caratteristiche dell’approccio olistico, un approccio che i data center dovrebbero adottare nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Tema centrale del Salotto 2024 sono state le PMI. Il Presidente di MIX esorta a supportare queste realtà per un’Italia più competitiva
FIDO Alliance assegna la certificazione FIDO2 a CyberArk sottolineando l’impegno dell’azienda nel proteggere il percorso dei clienti verso il passwordless
Snowflake lancia Snowflake Intelligence, un’innovativa piattaforma unificata che permette di portare avanti in modo semplice e sicuro progetti con insight basati sui dati
Di seguito, vediamo quali sono (e come funzionano) i meccanismi che si possono sfruttare per giocare online risparmiando.
Dai primi mesi del 2025 Rubrik Security Cloud combinerà funzionalità DSPM e Cyber Recovery all’interno di un’unica e affidabile piattaforma di Cyber Resilience
Grazie alla piattaforma proprietaria Babel Suite, la nuova società affianca le imprese durante tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti ICT
“Think. Listen. Change.” è il nuovo approccio presentato da TLC Web Solutions insieme al nuovo logo. La realtà non cambia la visione, ma diventa più matura, solida e completa
Realizzato in partnership con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, l’HighESt Lab si occuperà di Big Data e Intelligenza Artificiale
Vertiv e Compass Datacenters presentano Vertiv CoolPhase Flex, la prima soluzione che integra tecnologie a liquido e ad aria per soddisfare le diverse esigenze di raffreddamento dei data center che supportano l’AI
Secondo Martin Hosken di Broadcom il cloud sovrano rappresenta l’opportunità per promuovere competitività in un mondo sempre più orientato ai dati
Paolo Aversa di ally Consulting spiega come l’azienda guida le imprese all’accesso dei finanziamenti previsti dal Piano Transizione 5.0
Secondo l’analisi di ESET, Bootkitty consente all’attaccante di ottenere il pieno controllo della macchina compromessa
L’innovazione della tecnologia CPO (ottica co-packaged) potrebbe sostituire le interconnessioni elettriche nei data center, offrendo miglioramenti in termini di velocità ed efficienza energetica per l’AI
Secondo l’ultimo Slack Workforce Index cresce l’uso dell’AI nei contesti lavorativi, ma il 46% dei lavoratori italiani si sente a disagio e teme giudizi negativi
Secondo una ricerca condotta da Dell Technologies sulla sicurezza informatica aziendale, l’86% delle realtà italiane ha subito attacchi nell’ultimo anno
Giorgio Triolo di Axitea spiega come rendere il settore del waste management più sicuro da rischi fisici, informatici e gestionali
Scopriamo cosa sono i forex robot
Dynatrace ha ricevuto questo riconoscimento perché consente ai clienti AWS di promuovere l’innovazione e la resilienza del business