Darktrace si sofferma sulla diffusione di strumenti come Mimikatz, che aiutano a portare a termine attacchi informatici globali sfruttando il movimento laterale, e sul ruolo dell’AI nel comprendere i comportamenti insoliti legati a questo programma e alle sue tante derivazioni, che oggi non possono mancare nell’arsenale di ogni cyber-criminale
Browsing: intelligenza artificiale
Come utilizzare l’intelligenza artificiale e il machine learning per trarre veramente dei benefici e raggiungere obiettivi concreti di business? La riflessione di Nicola Attico di ServiceNow
Li elenca Silvia Fossati, Managing Director Southern Europe di Appian, focalizzandosi su AI e Intelligent Automation
Lo dicono i dati di un’indagine condotta dal Ponemon Institute nell’era dell’IoT, del BYOD, del mobile e dello storage cloud
Lo dicono i dati dell’ultima edizione del Randstad Workmonitor
Protagoniste del 2019 saranno l’AI, l’IoT, l’automatizzazione, il multi cloud e la tecnologia container
Lo spiega Reply con il nuovo report realizzato dalla piattaforma di rilevamento e monitoraggio delle tendenze Trend Sonar
Lo sostiene Joe Baguley, Vice President & Chief Technology Officer EMEA di VMware
La società pioniera nel campo dell’Intelligenza artificiale è in cerca degli spunti che la porteranno a sbloccare le potenzialità della tecnologia
Per Cisco l’anno che verrà sarà caratterizzato da un interessante mix di “evoluzione” e “rivoluzione”
Lo dicono i dati di una survey di SAS secondo cui gli analytics stanno rendendo le aziende più innovative. Ma serve strategia
Ci stanno lavorando insieme PwC, Carsa e Innovalia e avrà un focus specifico sull’Intelligenza Artificiale
Il progetto si propone di intensificare la ricerca europea nel settore. Tra i promotori il professor Nicolò Cesa-Bianchi della Statale di Milano
Tutta la sua proposta a PMRExpo 2018
Nel 2019 Equinix prevede che 5G, intelligenza artificiale, blockchain, data privacy e cloud subiranno importanti cambiamenti architettonici
Il 44% degli italiani teme che i robot possano sostituire l’uomo ma resta ottimista nei confronti dei trasporti e dell’applicazione delle nuove tecnologie alla medicina
Ad affermarlo è Fari Ebrahimi CIO Akamai che ha delineato l’evoluzione di questo ruolo sempre più strategico, come sta cambiando e quali sono le aspettative per il futuro
Dai 24 miliardi di dollari previsti quest’anno ai 78 del 2022, la crescita della spesa nei confronti dei sistemi di intelligenza artificiale è lo specchio di un trend destinato a trasformare i processi operativi e decisionali di molte aziende
Uno studio conferma la complessità delle reti alla base delle sfide che i responsabili IT devono affrontare anche in ambito di visibilità e controllo
L’innovativo servizio per i clienti Compuware sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’accesso alle informazioni su mainframe