Secondo una ricerca di ESET l’80% dei responsabili IT aziendali ritiene che il machine learning aiuterà la propria organizzazione a rispondere più rapidamente alle minacce sulla sicurezza
Browsing: Eset
Presentate le nuove versioni di ESET NOD32 Antivirus, ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium
Il 75% dei responsabili IT crede di sì, ma attenzione: ci vuole un approccio alla security più completo e strutturato
L’adesione è al gruppo consultivo che lavora all’interno dell’European Cybercrime Centre di Europol
Sono tre i RAT utilizzati per campagne di cyber spionaggio ai danni delle istituzioni governative ucraine individuati dai ricercatori ESET
Hacker neutralizzati prima di colpire grazie all’azione di ESET, che ha scoperto il campione di PDF in un archivio pubblico di sample pericolosi
Le nuove soluzioni diventano una concreta opportunità per rivedere i processi di sicurezza aziendale. Se ne parla in un evento ad hoc il 17 maggio, a Roma
La foto scattata da ESET parla di un decremento del 65% rispetto al 2016 ma anche di attacchi sempre più capaci di estorcere denaro
Registrato un aumento del 120% rispetto all’anno precedente
Il consiglio degli esperti di ESET
Secondo il “Cybersecurity Trends 2018” l’alert resta su attività critiche, come processi elettorali e infrastrutture
Debellata insieme a Microsoft la botnet che, in 6 anni, ha diffuso 80 famiglie di malware contagiando oltre mille domini sul web
Gli attacchi alle ambasciate e ai ministeri effettuati finora tramite Gazer non lasciano immuni organizzazioni e aziende private. Eset lancia il suo monito
L’analisi di ESET
Grazie al nuovo sito sarà possibile approfondire la normativa europea e conoscere la nuova soluzione di crittografia DESlock Encryption
Il progetto di Eset coinvolgerà oltre 1000 alunni e genitori di diverse scuole medie romane
Gli autori del malware sono stati rintracciati in Ucraina
E’ in grado di effettuare attacchi nascosti ed è estremamente difficile da rilevare
Il malware si diffonde attraverso e-mail che appaiono come documenti ufficiali
ESET individua la nuova componente KillDisk, responsabile degli ultimi attacchi ai media e alle compagnie elettriche del Paese