- QRNG Open API per gestire la sicurezza nell’era del Quantum Computing
- TeamViewer si integra con Google Meet
- Data Flow di Qlik per prendere decisioni più rapide basate sui dati
- OVHcloud: Object Storage Standard 3-AZ disponibile nella regione di Parigi
- Perform 2025: presentate le novità firmate Dynatrace
- CyberArk e SentinelOne: collaborazione in vista
- Dalla collaborazione tra TeamSystem e Assolombarda nasce l’Osservatorio Imprese e Professioni
- Nascono i Cognitive Labs di Ericsson per promuovere la ricerca sull’intelligenza artificiale open-source
Browsing: Report
Secondo uno studio di BCG X, nonostante AI e GenAI vengano sempre più usate, il 50% dei lavoratori teme di perdere il proprio lavoro
Una ricerca di McKinsey & Company analizza l’impatto dell’AI generativa nel settore dei servizi tech. Condividiamo i punti principali emersi dallo studio
L’ultimo studio di BearingPoint evidenzia la necessità, da parte delle aziende, di ricorrere all’IA per trasformarsi in “augmented organization”
Una ricerca SAS indaga sull’impatto che la GenAI ha sul mercato globale e quali sono Paesi e region che ne fanno uso
Secondo l’ultima ricerca Capgemini i professionisti del software adotteranno sempre più la GenAI. Molti i benefici, tra i quali la nascita di nuove professioni
Efficienza e personalizzazione sono i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale secondo i professionisti del marketing. Ma cosa frena l’implementazione?
Rispetto alle altre realtà europee le aziende italiane fanno poco affidamento alle tecnologie di AI e questo divario influisce sulla competitività
L’ultimo report di BDO evidenzia un cambiamento dei fattori di rischio che mettono sotto pressione i manager aziendali
La crescita degli abbonamenti 5G prevista nei prossimi cinque anni è del 20%. Condividiamo i dati dell’ultimo Ericsson Mobility Report
OpenText fa luce sulle attuali esigenze aziendali e analizza le richieste che PMI e grandi organizzazioni rivolgono a MSP e MSSP
Dalla ricerca condotta da EY e IIA sull’uso dell’AI generativa nella gestione dei sinistri assicurativi, prevale l’ottimismo da parte dei player intervistati
La ricerca NetApp condotta da IDC dimostra che il successo delle iniziative AI dipende dalla presenza o meno di una infrastruttura dati intelligente
Molto utilizzati dagli hacktivisti per colpire le loro vittime, gli attacchi DDoS sono sempre più comuni in EMEA
Secondo l’ultimo report di The European House – Ambrosetti e Microsoft il settore finanziario potrebbe raggiungere un valore il 23 miliardi con l’Intelligenza Artificiale
Classificatosi al 24° per capacità d’innovazione nel TEHA – Global Innosystem Index 2024 il nostro Paese ha bisogno di investire in ricerca e sviluppo
Uno studio di IDC dimostra come l’Intelligenza Artificiale Generativa stia spingendo al rialzo i budget aziendali per la cybersecurity
Il 98% delle realtà operanti nel settore produttivo riscontra problemi di dati; questo limita l’innovazione e il time-to-market
Dall’ultima edizione di State of Service realizzata da Salesforce, emergono le priorità, le sfide e le strategie che plasmano il servizio clienti
Aumenta la preoccupazione dei CISO italiani nel 2024, tuttavia, l’80% si sta rivolgendo all’intelligenza artificiale per proteggersi dall’errore umano e bloccare le minacce avanzate incentrate sulle persone
Aruba condivide i risultati di un’indagine dedicata ai vantaggi e ai benefici della PEC, strumento che presto valicherà i confini nazionali