- Dalla collaborazione tra TeamSystem e Assolombarda nasce l’Osservatorio Imprese e Professioni
- Nascono i Cognitive Labs di Ericsson per promuovere la ricerca sull’intelligenza artificiale open-source
- Le influenze dell’AI nel mondo del gioco: cosa possiamo aspettarci
- Oracle ottimizza i processi di supply chain con nuovi Agenti AI specializzati e nuove funzionalità AI dedicate alla logistica
- Doper sceglie SAP per ottimizzare la produzione di processo e la tracciabilità per una migliore efficienza operativa
- Competenze STEM cruciali per sfide di oggi e domani
- La Private AI tranquilizza le aziende preoccupate ad investire in intelligenza artificiale
- Sagitta: nasce il consorzio per la mobilità digitale
Browsing: Report
Secondo il nuovo report IBM il 90% dei dirigenti ritiene che l’AI ha un impatto positivo sugli obiettivi di sostenibilità, ma più della metà delle organizzazioni non la sfrutta
Una nuova ricerca di Jabra evidenzia un paradosso nell’adozione dell’intelligenza artificiale all’interno delle imprese. I Decision Makers esprimono alti livelli di fiducia nell’IA, ma pochi impiegati la utilizzano nello svolgimento della propria attività quotidiana
Gli esperti di SAS condividono alcune previsioni sull’andamento dell’Intelligenza Artificiale per il prossimo anno. Focus principale è la sostenibilità
L’ultimo sondaggio di Wolters Kluwer mostra un settore legale orientato al cambiamento generato dall’Intelligenza Artificiale
Le aziende riconoscono l’enorme potenziale offerto dalla GenAI. Sfide e ostacoli non ne influenzano l’adozione
Secondo l’indagine di Cloudera cresce l’adozione dell’AI all’interno delle aziende, ma infrastrutture obsolete e deficit di competenze tra le complicazioni più diffuse
Secondo l’indagine di QBE Insurance le PMI italiane hanno un atteggiamento pragmatico e “no-panic” nei confronti della cybersecurity. Il 41% ha sottoscritto una copertura assicurativa
Secondo Acronis incoraggiare e riconoscere il ruolo delle donne nel settore IT rappresenta anche un vantaggio competitivo. Attualmente le quote femminili faticano di più per ottenere un avanzamento di carriera
Uno dei risultati più interessanti che emerge dall’ultima ricerca di MIT e Snowflake è che il 78% delle aziende non massimizza gli investimenti in AI a causa di una base di dati insufficiente
Gli esperti di SAS condividono una guida per un’implementazione della GenAI di successo. Scopriamo i quattro passi da compiere
Secondo gli esperti di Dell Technologies, per sfruttare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale le aziende italiane devono investire su formazione e re-skilling
Un nuovo report evidenzia l’impatto delle infrastrutture iperconvergenti, del cloud ibrido e dell’utilizzo della capacità di elaborazione on-demand
Solo il 2% delle aziende ha implementato strategie di cyber resilience, nonostante un data-breach abbia un impatto di $3,3 milioni per l’azienda
In quest’epoca di digitalizzazione e Intelligenza Artificiale le aziende devono fare i conti con importanti sfide, quali carenza di competenze e regolamentazioni
Soldo condivide lo stato degli investimenti in AI nel secondo trimestre del 2024. L’adozione di CahtGPT sale a +835%
Riverbed sottolinea la necessità di soddisfare le esigenze dei collaboratori, ovunque essi lavorino, con una digital experience (DEX) impeccabile
Un nuovo studio esplora come l’adozione di soluzioni digitali in ambito HR possa influire positivamente sull’efficienza operativa e sulla crescita del settore
La Riverbed Global AI & Digital Experience Survey esplora le opinioni sull’intelligenza artificiale, la curva di implementazione, le sfide e le strategie per il successo
L’analisi “GenAI Doesn’t Just Increase Productivity. It Expands Capabilities” esplora come l’uso della GenAI permetta di gestire con successo compiti che normalmente richiederebbero competenze avanzate in data science
Il Gruppo TESYA ha condotto uno studio internazionale, coinvolgendo Portogallo, Spagna, Italia, Slovenia e Croazia, volto a indagare il sentiment nei confronti dell’Intelligenza Artificiale