- AI Private Cloud: le novità di Kyndryl
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber
- Secsolutionforum: termina l’edizione 2025 nel segno dell’AI e del security management
- Cybersecurity: 10 domande da porsi nell’era degli attacchi informatici
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Schneider Electric: l’Innovazione Data Center from grid to chip from chip to chiller
- OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI
Browsing: News
L’intelligenza artificiale può essere un motore di valore importante, ma solo se applicata ai casi d’uso corretti. Scopriamo di più
Durante il SAP Executive Summit 2025, a Cernobbio, si è parlato di partire dal futuro che vorremmo per comprendere come affrontare l’oggi
La Pubblica Amministrazione (PA) sta evolvendo in un ecosistema digitale avanzato, in cui personalizzazione, sicurezza e collaborazione sono elementi chiave
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un notevole aumento dell’interesse per le soluzioni edge da parte di clienti in tutto il mondo
Raffreddamento Direct-to-Chip: un approfondimento delle soluzioni a fase singola e doppia per ottimizzare le prestazioni
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, esplora due approcci distinti per una gestione avanzata dei dati – Data Virtualization e Data Fabric – analizzandone i vantaggi e proponendo una possibile integrazione tra le due soluzioni
Secondo Alois Reitbauer, Chief Technology Strategist di Dynatrace, il panorama dello sviluppo software sta subendo un cambiamento radicale, spinto dalla rapida integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle pratiche di codifica
Aruba e Lascaux lanciano AskMeDesk, una piattaforma avanzata di Workflow & Service Management, disponibile anche tramite app, che ottimizza e digitalizza i processi aziendali
NVIDIA LLama Nemotron si integra alla piattaforma ServiceNow per implementare agenti AI con capacità di ragionamento avanzate
Si rafforza la partnership tra Sangfor e Corelink. Quest’ultima non solo adotta SASE Access Secure all’interno dell’azienda ma la rivende anche ai propri clienti
La ricerca Rubrik studia l’impatto dell’implementazione del DORA sulle organizzazioni, non solo a livello economico. Condividiamo i risultati principali
Al WSO2Con 2025 l’azienda presenta le ultime novità in tema AI e spiega come questa aiuti le aziende a creare, integrare, gestire e proteggere facilmente prodotti e servizi digitali intelligenti
L’accordo prevede la disponibilità dei servizi di AI di Almawave su Oracle OCI per semplificare l’accesso e l’adozione dell’AI Generativa in Italia ed Europa
Lori MacVittie di F5 spiega l’impatto dell’immaturità dei dati sull’adozione dell’AI e come le aziende possono stabilire una solida base dati
Secondo Jon Abbott di Vertiv il comparto dell’infrastruttura di rete sta attraversando un’importante transizione da prendere in considerazione per poter affrontare il prossimo decennio
Si terrà a Cracovia, dal 18 al 20 marzo, l’edizione 2025 dell’EuroHPC Summit 2025 e tra i membri di rilievo ci sarà E4 Computer Engineering
Testando alcune soluzioni di AI e Machine Learning, Vodafone UK e Ericsson hanno ridotto fino al 33% il consumo energetico giornaliero delle Unità Radio 5G installate in siti di test a Londra
Crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale sono i principali risultati in ambito ESG ottenuti da Acronis
Il Bitcoin, indicato anche con i codici BTC e XTB, è stata la prima criptovaluta al mondo ed è anche…
Open Hub Med (OHM) ha terminato l’ampliamento del proprio Data Center all’interno del campus “Marisa Bellisario” nell’area industriale di Palermo, un passo significativo nel potenziamento delle infrastrutture digitali del Sud Italia